ALLARME! Le ADI hanno cercato di far manipolare Atti 13:48 nella
Bibbia Nuova Riveduta |
Scarica il libro in pdf
da qua
Atti 13:48 in greco
ἀκούοντα δὲ τὰ ἔθνη
ἔχαιρον καὶ
ἐδόξαζον τὸν
λόγον τοῦ Κυρίου
καὶ
ἐπίστευσαν
ὅσοι ἦσαν
τεταγμένοι
εἰς ζωὴν αἰώνιον
Traslitterato:
akoúonta
dè tà éthnē échairon kài edóxazon tòn lógon toû Kyríou kài epísteusan
hósoi êsan tetagménoi eis zōèn aiōnion
Fratelli
nel Signore, sul sito evangelico.it, che pubblica diversi scritti di pastori
ADI e che si rifà ai lineamenti dottrinali delle ADI, ho trovato uno scritto
sulla Bibbia di cui alcune parole mi hanno fatto indignare non poco, ma non meravigliare
conoscendo il modo di pensare e di operare delle ADI. Ecco le parole a cui mi
riferisco:
'LA
BIBBIA "NUOVA RIVEDUTA" (1994): Questa Bibbia, pubblicata dalla
Società Biblica di Ginevra in una prima edizione nel 1994 e in una seconda
edizione nel 1995, si colloca nella linea delle versioni di Giovanni Diodati
del 1607 e risulta in continuità con la Riveduta del 1924. Si distingue però
per un'attenta revisione sulla base di manoscritti greci ed ebraici antichi,
che non erano disponibili né all'epoca del Diodati né quando fu pubblicata la
Bibbia Riveduta. Il particolare più evidente è che è ritornata a tradurre il
termine Eterno con quello di Signore, che è la traduzione della parola ebraica
Adonai. Un altro termine, gentili, è usato talvolta, con stranieri e pagani, a
secondo del contesto ma creando forse qualche incomprensione soprattutto per
chi è abituato alle versioni Diodati e Riveduta. Un ulteriore revisione è in
atto per una terza edizione. Importanti sono le note poste spesso a piè pagina,
che risolvono problemi linguistici ma anche di carattere dottrinale. Uno
di questi è quello di Atti 13:48, che nella prossima edizione sarà tradotto,
dopo ampia disamina del testo originale, invece di "quelli che erano
ordinati a vita eterna" con "quelli che si erano disposti per la vita
eterna". Alcune precisazioni proposte dalle ADI, di carattere
dottrinale, sono state accettate dagli editori con i quali è in atto un
rapporto di fraterno reciproco rispetto. Questa Bibbia, che quasi certamente
prenderà nel futuro il posto della Versione Riveduta, è pubblicata in diverse
edizioni, ma degna di nota è quella adatta per lo studio con riferimenti' [1].
Notate
cosa viene detto: 'Un ulteriore revisione è in atto per una terza edizione.
Importanti sono le note poste spesso a piè pagina, che risolvono problemi
linguistici ma anche di carattere dottrinale. Uno di questi è quello di Atti
13:48, che nella prossima edizione sarà tradotto, dopo ampia disamina del testo
originale, invece di "quelli che erano ordinati a vita eterna" con
"quelli che si erano disposti per la vita eterna". Alcune
precisazioni proposte dalle ADI, di carattere dottrinale, sono state accettate
dagli editori con i quali è in atto un rapporto di fraterno reciproco
rispetto'.
Tra
queste cosiddette precisazioni di carattere dottrinale 'proposte' dalle ADI a
quel tempo agli editori della Bibbia quindi c'era anche quella che riguarda il
passo di Atti 13:48, che afferma: "E i Gentili, udendo queste cose, si
rallegravano e glorificavano la parola di Dio; e tutti quelli che erano
ordinati a vita eterna, credettero", nel quale le ADI volevano che al
posto di "quelli che erano ordinati
a vita eterna" fosse messo 'quelli
che si erano disposti per la vita eterna' e questo perché le ADI rigettando
il proponimento dell'elezione di Dio e credendo che è l'uomo che sceglie di
essere salvato o meglio che si crea il suo destino, in quanto per loro la
salvezza dipende dalla volontà dell'uomo e non dalla volontà di Dio, hanno in
profonda avversione queste parole trascritte nel libro degli Atti degli
apostoli perché distruggono la loro falsa dottrina. E proprio in quel tempo nelle
ADI era in corso una controversia sulla predestinazione, in quanto Nazzareno
Ulfo, pastore di una Chiesa ADI in Sicilia, aveva accettato la dottrina della
predestinazione (quella però sostenuta dal riformatore Giovanni Calvino, che
esclude la possibilità per un credente di perdere la salvezza, possibilità che
invece la Sacra Scrittura ammette) e questa cosa aveva creato molto scompiglio
nelle ADI e fatto arrabbiare molto l'allora presidente delle ADI Francesco
Toppi (ma anche Eliseo Cardarelli e Salvatore Cusumano che in quel tempo nelle
ADI 'contavano' molto a livello nazionale) che infatti fece espellere Nazzareno
Ulfo dalle ADI. E allora cosa volevano fare le ADI? Adattare la Sacra Scrittura
alla loro falsa dottrina e togliere così a coloro che sostenevano la
predestinazione questo importante passo della Bibbia che mostra che il credere in
Gesù Cristo è solo per coloro che sono stati ordinati da Dio a vita eterna. In
altre parole, volevano manipolare questo passo biblico. Praticamente su questo
passo volevano fare quello che hanno fatto con i libri di Charles Spurgeon:
adattare il tutto alla loro dottrina! Adattamento di Atti 13:48 che sarebbe
quindi equivalso ad un pervertimento delle Sacre Scritture. Dico che le ADI volevano
manipolare questo passo, perché - benchè nel sopra citato scritto si dava per
certa la nuova traduzione di Atti 13:48 - la traduzione-manipolazione auspicata
dalle ADI non è stata poi inserita dagli editori nella Nuova Riveduta del 2006
che è 'una revisione della precedente edizione del 1994' [2 - leggi più avanti
la ragione per cui il capo revisore della Bibbia Nuova Riveduta si rifiutò di
mettere 'quelli che si erano disposti per
la vita eterna']. Tuttavia, sia chiaro a tutti che questo è tuttora il
sentimento e il desiderio dei dirigenti delle ADI.
Passerò
adesso a dimostrarvi che la traduzione 'proposta' dalle ADI è sbagliata, non
prima però di avere fatto questa breve premessa che ritengo necessaria da parte
mia: non sono un grecista, ma ho studiato la questione in maniera approfondita anche
avvalendomi della consulenza di un fratello che conosce il greco.
La
traduzione interlineare della seconda parte di Atti 13:48 è:
kài |
epísteusan |
hósoi |
êsan |
tetagménoi |
eis |
zōèn |
aiōnion |
e |
credettero |
quanti |
erano |
ordinati |
a(lla) |
vita |
eterna |
Tradurre
il greco êsan tetagménoi con "si erano disposti" è
sbagliato poiché il verbo greco êsan
è un imperfetto indicativo attivo terza persona plurale del verbo eimí, mentre il verbo tetagménoi è un participio perfetto
medio-passivo, nominativo plurale, del verbo tássō che significa «ordino»,
«schiero», «dispongo» in senso militare, «metto», «colloco», «stabilisco».
Si tratta di un termine tecnico usato spesso in ambito militare per
indicare lo schierare di un esercito in fila o in battaglia [3]. La traduzione corretta quindi è «erano ordinati».
Ecco
êsan tetagménoi in Atti 13:48 nel
Nuovo Testamento interlineare greco-inglese:
Fonte: http://biblehub.com/interlinear/acts/13-48.htm
I verbi êsan e tetagménoi
Fonte: http://biblehub.com/grammar/v-iia-3p.htm - http://biblehub.com/grammar/v-rpm_p-nmp.htm
Lo
stesso verbo tássō è usato da
Luca altre volte nel libro degli Atti:
·
"Onde
essendo nato turbamento e quistione non piccola di Paolo e di Barnaba contro a
loro, fu ORDINATO (gr. tássō)
che Paolo, e Barnaba, ed alcuni altri di loro, salissero in Gerusalemme agli
apostoli, ed anziani, per questa quistione" (Atti 15:2 - Diodati - Luzzi
ha invece messo 'FU DECISO').
·
"E
io dissi: Signore, che debbo fare? E il Signore mi disse: Lèvati, va’ a
Damasco, e quivi ti saranno dette tutte le cose che t’è ORDINATO (gr. tássō) di fare" (Atti 22:10).
·
"E
avendogli FISSATO (gr. tássō) un
giorno, vennero a lui nel suo alloggio in gran numero; ed egli da mane a sera
esponeva loro le cose, testimoniando del regno di Dio e persuadendoli di quel
che concerne Gesù, con la legge di Mosè e coi profeti" (Atti 28:23).
Come
potete vedere, in Atti 15:2 Paolo e Barnaba ubbidirono ad una decisione presa
da altri; in Atti 22:10 a Saulo fu comandato di andare a Damasco dove gli
sarebbe stato detto ciò che il Signore aveva stabilito per lui che doveva fare;
e in Atti 28:23 Paolo accettò di incontrare nel suo alloggio dei Giudei nel
giorno che questi gli avevano fissato.
E'
dunque importante considerare questi altri passaggi biblici dove Luca usa quel
verbo, per comprendere il significato che lui gli dava. In nessuno di questi
casi infatti si può dire che Luca abbia voluto dire che qualcuno si era
disposto a fare qualcosa. Possiamo forse dire infatti che Paolo e Barnaba ed
alcuni altri di loro stabilirono loro stessi di salire a Gerusalemme? O che in
Damasco fu Paolo a stabilire egli stesso quello che doveva fare? O magari che
fu Paolo a fissare il giorno dell'incontro a quei Giudei di Roma? Certo che no.
Perché mai dunque allora dovremmo arrivare alla conclusione che ad Antiochia
quei Gentili si erano disposti (o ordinati) alla vita eterna?
Anche
l'apostolo Paolo usa questo verbo nelle sue epistole. Lo fa in Romani 13:1:
"Ogni persona sia sottoposta alle autorità superiori; perché non v’è
autorità se non da Dio; e le autorità che esistono, sono ORDINATE (gr. tássō) da Dio", e in 1 Corinzi
16:15: "Or, fratelli, voi conoscete la famiglia di Stefana; sapete che è
la primizia dell’Acaia, e che si è DEDICATA (gr. tássō) al servizio dei santi".
Alcuni
diranno: "Ma in 1 Corinzi 16:15 la frase ha la diàtesi riflessiva".
Sì è vero, ma semplicemente perché la
costruzione grammaticale di 1 Corinzi 16:15 lo esige. Il brano di 1 Corinzi
16:15 non può essere citato per sostenere la falsa traduzione di Atti 13:48
"si erano disposti" perché abbiamo due costruzioni grammaticali
diverse. Infatti mentre qui (1 Corinzi 16:15) il verbo è attivo ed ha un
oggetto diretto (il verbo è un
aoristo indicativo attivo), in Atti 13:48 il verbo è un perfetto
participio passivo. In 1 Corinzi 16:15, viene detto che ci fu qualcosa che
fecero quelli della casa di Stefana: cioè essi "hanno dedicato" loro
stessi ad un particolare compito. E poi si noti che (sempre in 1 Corinzi 16:15)
c'è il pronome riflessivo heautoû (lett.:
"di
sé stesso", sim. al latino sui, sibi) [4], qui all'accusativo maschile terza persona
plurale, che richiede quindi la
diàtesi riflessiva ossia "essi stessi si sono dedicati al servizio
..." [5], mentre in Atti 13:48 questo pronome riflessivo non c'è.
Ecco
il passo di 1 Corinzi 16:15 nel Nuovo Testamento interlineare greco-inglese:
Fonte: http://biblehub.com/interlinear/1_corinthians/16-15.htm
Ecco
cosa si legge in un libro dello studioso Tom D. Fritts Sr., a proposito di
questo verbo in 1 Corinzi 16:15: "La terza persona plurale aoristo primo
indicativo attivo etaxan, 'essi
ordinarono', da tasso, pone l'azione
nel passato come un movimento definito compiuto dalla famiglia di Stefana
..." [6 - vedi foto].
Ma
come già detto il verbo greco tássō in
Atti 13:48 è al PASSIVO, infatti qui si parla di qualcosa che coloro che
credettero subirono prima che essi credessero. La costruzione grammaticale è sostanzialmente diversa da quella di 1
Corinzi 16:15.
La
differente costruzione grammaticale del greco esistente in questi due versetti
biblici è spiegata dallo studioso James Robert White in questi termini: «In 1 Corinthians 16:15 the verb is active
and has a direct object. Hence
it was something the household of Stephanos did: they dedicated themselves to a
particular task. But the perfect participle in Acts 13:48 is passive. This is
something that was done to those who believed» [7].
L'autorevole
Dizionario greco di Bauer - che è considerato uno dei migliori dizionari (per
molti grecisti è il migliore) di greco del Nuovo Testamento - citando Atti
13:48 lo dà al passivo: "appartenere a, essere classificati fra quelli che
posseggono". (A Greek-English
Lexicon of the New Testament and Other Early Christian Literature, Walter
Bauer - F. Wilbur Gingrich - William F. Arndt - Frederick W. Danker, 2 edizione, 1979, pag. 806)
Anche
l'autorevole Theological Dictionary of
the New Testament di Kittel-Friedrich, considera il verbo come un passivo: "Altrove
Dio è Colui che ordina o stabilisce, sebbene solo al passivo nel NT e con
nessuna menzione di Dio negli Atti. Dio ha disposto la commissione che deriva
per Paolo dalla sua esperienza sulla strada di Damasco [...] In base ad Atti
13:48 l'uomo che è un Cristiano è ordinato a vita eterna" (Theological Dictionary of the New Testament:
vol. 8, G. Kittel - Gerhard Friedrich - Geoffrey W. Bromiley, 1972, pag. 28).
Infatti in
Atti 13:48 viene detto che 'erano ordinati a vita eterna'. Il significato
quindi cambia completamente, perché nella forma attiva è l'uomo che si pone in
una certa posizione mentre nella forma passiva l'uomo viene posto in una certa
posizione da qualcuno che non è lui, e in Atti 13:48 il greco afferma in
maniera inequivocabile che là ad Antiochia di Pisidia coloro che erano ordinati
a vita eterna credettero. E chi se non Dio li aveva ordinati a vita eterna? Ecco
perché Luca usò quel particolare verbo in quella forma, perché scrisse mosso da
Dio e Dio lo spinse a scrivere proprio in quella maniera in modo tale che si
sapesse che coloro che credono lo fanno in virtù del fatto che sono stati
ordinati da Dio a vita eterna. Non bisogna mai dimenticarsi infatti che Luca
scrisse il libro degli Atti sotto ispirazione dello Spirito Santo, che è lo
Spirito della verità. Lo Spirito della verità dunque non poteva sospingere Luca
a scrivere che credettero coloro che si erano disposti alla vita eterna, in
quanto ciò non poteva e non può tuttora accadere.
Ma io dico,
qual'è l'uomo peccatore che si può disporre od ordinare alla vita eterna,
quando la Scrittura afferma che "la via dell’uomo non è in suo potere, e
che non è in poter dell’uomo che cammina il dirigere i suoi passi" (Geremia
10:23)? In altre parole, come possono degli uomini disporsi o ordinarsi verso
la vita eterna quando non è in potere degli uomini dirigere i loro passi? Non è
forse scritto che "non v’è alcuno che ricerchi Dio" (Romani 3:11)?
Come possono dunque delle persone che non ricercano Dio disporsi o ordinarsi
alla vita eterna?
Ed ancora,
ma se quei Gentili si erano disposti per la vita eterna, ciò significa che l'uomo
per andare verso Cristo - che è "la vita eterna" (1 Giovanni 5:20) -
deve semplicemente disporsi! Ma questo contrasta quello che ha detto Gesù
Cristo, il quale affermò: "Niuno può venire a me se non che il Padre, il
quale mi ha mandato, lo attiri" (Giovanni 6:44). Gesù non ha detto quindi
che vanno a Lui coloro che si dispongono verso di Lui, ma coloro che Dio attira
a Lui. Se dunque quel passo fosse tradotto come vorrebbero le ADI, noi dovremmo
credere che gli uomini sono in grado di disporsi nella direzione o nella
posizione che essi vogliono, che quindi sono loro a decidere di entrare nel
Regno di Dio e tutto ciò senza che Dio interferisca minimamente nella loro
decisione!!
Nelle
ADI poi per difendere la falsa traduzione 'quelli
che si erano disposti per la vita eterna' arrivano anche a dire, che questa
è la corretta traduzione perché poco prima Luca parla di quei Giudei che
rifiutarono di credere perché non si reputarono degni della vita eterna ossia -
secondo costoro - perché non si erano disposti per la vita eterna, per cui poi
Luca per sostenere che invece i Gentili credettero perché si reputarono degni
della vita eterna dice che essi credettero perché si erano disposti per la vita
eterna. Ecco le parole di Luca: "Ma i Giudei, vedendo le moltitudini,
furon ripieni d’invidia, e bestemmiando contradicevano alle cose dette da
Paolo. Ma Paolo e Barnaba dissero loro francamente: Era necessario che a voi
per i primi si annunziasse la parola di Dio; ma poiché la respingete e non vi
giudicate degni della vita eterna, ecco, noi ci volgiamo ai Gentili" (Atti
13:45-46). Ma questa loro spiegazione è falsa, perché la Parola di Dio ci
spiega chiaramente la ragione per cui i Giudei non credettero, ed è perché Dio
gli aveva indurato il cuore e accecato gli occhi, secondo che disse Giovanni di
quei molti Giudei che si rifiutarono di credere in Gesù dopo averlo visto
operare tanti miracoli: "E sebbene avesse fatto tanti miracoli in loro
presenza, pure non credevano in lui; affinché s’adempisse la parola detta dal
profeta Isaia: Signore, chi ha creduto a quel che ci è stato predicato? E a chi
è stato rivelato il braccio del Signore? Perciò non potevano credere, per la
ragione detta ancora da Isaia: Egli ha accecato gli occhi loro e ha indurato i
loro cuori, affinché non veggano con gli occhi, e non intendano col cuore, e
non si convertano, e io non li sani" (Giovanni 12:37-40).
E
non dice forse la stessa cosa l'apostolo Paolo ai Romani quando dice:
"Quel che Israele cerca, non l’ha ottenuto; mentre il residuo eletto l’ha
ottenuto; e gli altri sono stati indurati, secondo che è scritto: Iddio ha dato
loro uno spirito di stordimento, degli occhi per non vedere e degli orecchi per
non udire, fino a questo giorno. E Davide dice: La loro mensa sia per loro un
laccio, una rete, un inciampo, e una retribuzione. Siano gli occhi loro
oscurati in guisa che non veggano, e piega loro del continuo la schiena"
(Romani 11:7-10)? Quei Giudei ad Antiochia di Pisidia dunque non credettero perché
non potevano credere per la stessa ragione per cui non avevano potuto credere
tutti quei Giudei che avevano visto Gesù fare miracoli nella terra d'Israele: perché
Dio aveva accecato gli occhi loro e indurato i loro cuori. Dunque, quei Giudei
ad Antiochia rifiutarono di credere non perché non si erano disposti per la
vita eterna - come vogliono farci credere gli astuti - ma perché Dio non li
aveva ordinati a vita eterna e quindi Dio indurò i loro cuori affinchè non
credessero. Essi in altre parole, rifiutarono di credere perché erano stati
destinati da Dio ad intoppare nella Parola, secondo che disse Dio tramite il
profeta Isaia: "Ed egli sarà un santuario, ma anche una pietra d’intoppo,
un sasso d’inciampo per le due case d’Israele, un laccio e una rete per gli
abitanti di Gerusalemme. Molti tra loro inciamperanno, cadranno, saranno infranti,
rimarranno nel laccio, e saranno presi’" (Isaia 8:14-15). Non dice forse
infatti l'apostolo Pietro a proposito degli increduli - e badate bene che
Pietro era stato costituito dal Signore apostolo della circoncisione e quindi
quando parlava degli increduli aveva in mente i Giudei increduli in primo luogo
- che per loro "la pietra che gli edificatori hanno riprovata è quella
ch’è divenuta la pietra angolare, e una pietra d’inciampo e un sasso d’intoppo;
essi, infatti, essendo disubbidienti, intoppano nella Parola; ed a questo sono
stati anche destinati" (1 Pietro 2:7-8)? Vedete dunque che Pietro conferma
in merito ai Giudei disubbidienti quello che aveva detto il profeta Isaia
secoli prima.
Ora,
visto e considerato quindi che quei Giudei di Antiochia che rifiutarono di
credere non esistevano ancora al tempo di Isaia, per certo quello che essi
compirono era stato innanzi decretato da Dio prima che essi esistessero. Ma non
solo prima che esistessero, ma ancora prima che il mondo fosse creato, e questo
perché i loro nomi non erano stati scritti nel libro della vita dell'Agnello
fin dalla fondazione del mondo (Apocalisse 17:8). E' così difficile ammetterlo?
La ragione dunque per cui quei Giudei non credettero e invece quei Gentili
credettero risiede non in una differente disposizione spirituale interna che quest'ultimi
avevano assunto in precedenza, ma nel fatto che i primi non erano stati
ordinati a vita eterna prima della fondazione del mondo mentre i secondi sì. E
quindi mentre ai primi Dio non diede di credere, ai secondi diede di credere. In
altre parole, quei Giudei erano stati destinati ad intoppare - come dice
l'apostolo Pietro (1 Pietro 2:8) -, mentre quei Gentili "ad ottener
salvezza per mezzo del Signor nostro Gesù Cristo" (1 Tessalonicesi 5:9): essi
erano stati ordinati da Dio alla vita eterna, e quindi dato che per ottenere la
vita eterna occorre credere nel Signore Gesù Cristo (secondo che è scritto:
"Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna" Giovanni 3:36), Dio diede
loro di credere nel Suo Figliuolo.
Altra
cosa da dire su questo argomento è che quei Giudei che avevano creduto dopo che
Paolo aveva predicato nella sinagoga di Antiochia secondo che è scritto: "E
dopo che la raunanza si fu sciolta, molti de’ Giudei e de’ proseliti pii
seguiron Paolo e Barnaba; i quali, parlando loro, li persuasero a perseverare
nella grazia di Dio" (Atti 13:43), credettero anch'essi nel Vangelo
annunciato dagli apostoli perché erano stati ordinati da Dio a vita eterna. Perché
dico questo? Perché essi facevano parte del "residuo eletto" (Romani
11:7) dei Giudei, eletti prima della fondazione del mondo assieme a noi Gentili
in Cristo Gesù. E sì, perché l'elezione a salvezza risale a prima della
fondazione del mondo, secondo che dice Paolo ai santi di Efeso: "Benedetto
sia l’Iddio e Padre del nostro Signor Gesù Cristo, il quale ci ha benedetti
d’ogni benedizione spirituale ne’ luoghi celesti in Cristo, siccome in lui ci
ha eletti, prima della fondazione del mondo, affinché fossimo santi ed
irreprensibili dinanzi a lui nell’amore, avendoci predestinati ad essere
adottati, per mezzo di Gesù Cristo, come suoi figliuoli, secondo il beneplacito
della sua volontà: a lode della gloria della sua grazia, la quale Egli ci ha largita
nell’amato suo" (Efesini 1:3-6). Notate infatti che l'apostolo Paolo, che
era un Giudeo di nascita, si include tra coloro che Dio ha eletto prima della
fondazione del mondo. Dunque, anche quei Giudei di Antiochia che credettero
erano stati ordinati da Dio a vita eterna e a suo tempo Dio diede loro di
credere nel Messia.
Dunque,
è fin troppo evidente che la traduzione «quelli che si erano disposti per la
vita eterna» è insostenibile e inaccettabile, mentre quella «quelli che erano
ordinati a vita eterna» oltre che ad essere sostenuta pienamente dall'originale
greco è supportata dall'insegnamento biblico del proponimento dell'elezione di
Dio. D'altronde, lo sappiamo: la Scrittura conferma la Scrittura.
Persino
il predicatore John Wesley (1703-1791), il fondatore del Metodismo, che in
quanto 'arminiano' rigettava il proponimento dell'elezione di Dio, riconosceva
che il greco in Atti 13:48 supporta pienamente la traduzione «quelli che erano
ordinati a vita eterna», solo che lui dava un'altra spiegazione a queste parole
non collegandole assolutamente alla predestinazione.
Cosa
affermava Wesley? Che praticamente Luca è come se avesse detto: 'Credettero
quelli i cui cuori il Signore aprì', ossia che l'espressione 'tutti quelli che
erano ordinati a vita eterna' implica 'una operazione presente della Divina
grazia che opera la fede negli uditori' ('It
is as if he had said, "They believed, whose hearts the Lord opened;"
...... In a word, the
expression properly implies, a present operation of Divine grace working faith
in the hearers') [8]
In
altre parole, Wesley affermava che Dio ordinò a vita eterna quelle persone,
poco prima che credessero: fu un intervento di Dio circoscritto al momento in
cui essi ascoltarono la predicazione del Vangelo! Ma io dico: Wesley comunque
sia si contraddiceva, perché se il Signore aprì il cuore a quei Gentili per
indurli a credere, cosa che non fece verso tutti i Gentili di quel posto, vuol
dire che Egli tra quei Gentili aveva deciso di dare di credere solo ad alcuni e
non a tutti. Wesley infatti traccia un parallelo con quello che il Signore fece
a Lidia quando le aprì il cuore per renderla attenta alle cose dette da Paolo. E
appunto per questo si contraddice, perché è proprio l'apertura del cuore del
peccatore fatta dal Signore la prova che quella persona è stata eletta a
salvezza in Cristo prima della fondazione del mondo, ossia che è stata
predestinata ad essere adottata come figliuolo o figliuola di Dio! In quanto
Dio gli apre il cuore affinchè presti attenzione alla parola della croce che
viene predicata e sia salvato. Senza l'apertura del cuore da parte di Dio, chi
ascolta non può prestare attenzione a ciò che viene detto. Ed aggiungo: il
fatto che Dio non aprì il cuore a tutti quei Gentili che udirono il Vangelo,
vuole comunque sempre dire che non era la sua volontà che tutti quei Gentili
fossero salvati. E quindi, anche spiegandolo come fa Wesley, il passo è sempre
collegabile al proponimento dell'elezione di Dio, che dipende non dalle opere
ma dalla volontà di colui che chiama. Ecco, appunto, dalla volontà di colui che
chiama, che è Dio; e non dalla volontà dell'uomo che viene chiamato. Quindi il
fatto che ad Antiochia di Pisidia quei Gentili credettero, fu dovuto alla
volontà di Dio verso di loro, e non ad una loro predisposizione spirituale che
veniva da loro stessi.
La
costruzione grammaticale del testo greco in Atti 13:48 non lascia alcuna
alternativa e l'unica traduzione possibile è: "quelli che erano ordinati a vita eterna".
Ecco
perché quasi tutte le Bibbie traducono: “erano ordinati” o “erano destinati”, o
con altre espressioni equivalenti, e nessuna Bibbia, in qualsiasi lingua,
traduce con la diàtesi riflessiva: "si erano disposti". Ci sono poi
Bibbie che hanno tradotto “erano preordinati” o "erano predestinati",
ma va detto che quantunque la Scrittura insegni che si sia trattato di una
preordinazione o predestinazione a vita eterna, nel greco non c'è il prefisso
"PRE". Come non è corretto tradurre "erano stati ordinati"
o "erano stati destinati" o "erano stati determinati" o
"erano stati designati", perché il verbo êsan va tradotto con un imperfetto e non con un trapassato
prossimo.
Daniel
Baird Wallace, noto studioso di greco che è professore di Studi sul Nuovo
Testamento presso il Dallas Theological Seminary ha affermato: "Non
conosco nessuna ragione linguistica per capovolgere la traduzione tradizionale
qui" («I know of no linguistic
ground for overturning the traditional translation here») [9]
Esistono
però tre Bibbie che traducono quel passo in una maniera che si avvicina alla
maniera in cui volevano e vorrebbero tradurlo le ADI, al fine di far apparire
che la salvezza dipende dalla volontà dell'uomo.
La
prima Bibbia è quella della setta dei Testimoni di Geova (che come è risaputo è
una Bibbia manipolata in tantissimi punti e perciò inattendibile).
I
Testimoni di Geova infatti nella loro Traduzione del Nuovo Mondo hanno manipolato
questo passo rendendolo 'tutti quelli che erano giustamente disposti per la
vita eterna divennero credenti' [10] il che per loro significa 'tutti quelli
che avevano una attitudine mentale favorevole verso la vita eterna', e difatti
su un loro sito affermano: 'Oggi, come nel primo secolo, 'tutti quelli che
[sono] giustamente disposti per la vita eterna' stanno rispondendo al messaggio
della verità (Atti 13:48). Geova sta attirando queste persone nella sua
organizzazione (Leggi Aggeo 2:7)' ('Today,
as in the first century, “all those who [are] rightly disposed for everlasting
life” are responding to the message of truth. (Acts 13:48) Jehovah is drawing
such people into his organization. [Read Haggai 2:7]) [11].
Avete
compreso dunque perché i TDG hanno manipolato queste parole di Atti 13:48? Per
far credere che Dio attira nella sua organizzazione (la Torre di Guardia)
quelle persone che sono giustamente disposte per la vita eterna, ossia che
hanno una attitudine favorevole alla vita eterna (attitudine o disposizione
favorevole che esclude un intervento in quelle persone da parte di Dio in
seguito ad un Suo decreto di salvezza nei loro confronti risalente a prima
della fondazione del mondo), il che ovviamente significa che è esclusa ogni
predestinazione da parte di Dio verso queste persone affinchè credano! Infatti
i TDG affermano in merito alla predestinazione. ‘Se Dio avesse già
preconosciuto e preordinato con millenni d’anticipo esattamente quali individui
avrebbero ricevuto la salvezza eterna e quali la distruzione eterna, ci si
potrebbe chiedere che senso avrebbe la sua ‘pazienza’ e quanto sarebbe sincero
il suo desiderio che ‘tutti pervengano al pentimento’ (Perspicacia nello studio delle Scritture, vol. II, pag. 643).
Stesso vano ragionamento che fanno le Assemblee di Dio in Italia, che quindi
hanno in comune con i TDG il rigetto della predestinazione come anche il
rigetto della giusta e fedele traduzione di Atti 13:48. Ecco infatti cosa dice
un esperto e zelante TDG sul suo sito a tale proposito: 'TASSO. Alcuni si sono
opposti alla maniera in cui la Traduzione del Nuovo Mondo ha tradotto questo
verbo in Atti 13:48 ('tutti quelli che erano giustamente disposti [tasso] per
la vita eterna divennero credenti') perché non gli piace vedere contrastata una
'prova' standard della pre-destinazione. Vedete, se il significato di tasso
(che la maggior parte degli altri Predestinaziani insiste qua) è 'ordinati' (o
il suo equivalente), allora questo versetto sembra dire che Dio (o qualcuno) ha
pre-determinato che questi specifici individui devono essere salvati. Questa è
una terribile accusa fatta contro l'Iddio d'amore! Dire che Egli ha determinato
esattamente chi sarà salvato (e chi esisterà nel 'tormento eterno') prima che
essi siano persino nati significa, in effetti, chiamare Dio la persona più
crudele di sempre' [12]
La
seconda Bibbia è la Living Bible [13], che è in lingua inglese, che si
distingue per non avere tradotto Atti 13:48 come tutte le altre Bibbie, infatti
ha messo 'tutti quelli che vollero la vita eterna, credettero' [as many as wanted eternal life, believed]!!
Ma questa Bibbia è una Bibbia parafrasata, e quindi non è una traduzione dei
testi originali, in quanto il testo di ogni Bibbia parafrasata è pesantemente adulterato
perché riflette le convinzioni teologiche del traduttore il quale traduce in
base alle sue convinzioni teologiche per dare al lettore una spiegazione dei
passi come li intende lui, per cui si tratta anch'essa di una Bibbia manipolata.
Ed a conferma di ciò potrei citarvi altri passi di questa Bibbia contorti per
esprimere le convinzioni teologiche del 'traduttore' (che erano arminiane in
quanto l'ideatore di questa parafrasi era arminiano, come sono arminiane le
Assemblee di Dio in Italia), che quando si leggono si inorridisce! Due di
questi altri passi biblici contorti sono Atti 4:27-28 e Romani 8:28-29, e
questo perché confermano la predestinazione e il traduttore quindi li ha
manipolati per fargli dire un'altra cosa. Comunque in una nota a 'vollero' di Atti
13:48 la Living Bible dice: 'O «erano disposti a» o «ordinati a» [14].
La
terza Bibbia è 'La Bibbia della Gioia' (BDG), che è anch'essa una Bibbia
parafrasata, e quindi non è tradotta letteralmente ma in base alle convinzioni
teologiche del traduttore che gli fa dire quello che gli pare e piace. Essa
infatti ha tradotto così: "A queste parole, i pagani erano fuori di sé
dalla gioia e si misero a lodare Dio; e tutti quelli disposti ad accettare la
vita eterna, credettero" [15]. Per farvi capire quanto questa Bibbia sia
stata manipolata, vi faccio presente che essa ha 'tradotto' Romani 8:28-30 in
questa maniera vergognosa: "Ma noi sappiamo che tutte le cose che capitano
a quelli che amano Dio, capitano per il loro bene. Parlo di quelli che sono
chiamati secondo il suo piano prestabilito. Da sempre Dio li ha conosciuti ed
amati, da sempre li ha destinati ad essere simili a suo Figlio, in modo che
Gesù fosse il primo di molti fratelli. Avendoci scelti, Dio ci ha chiamati a sé
e quando ci siamo accostati a lui, siamo stati resi giusti e partecipi della
sua gloria", e stessa cosa dicasi di Romani 9:16: "Perciò, per avere
le benedizioni di Dio, non basta che uno decida di averle o si dia da fare per
ottenerle. È Dio che sceglie di darle a chi vuole", e di Romani 9:22-24:
"Allo stesso modo, Dio ha tutti i diritti di essere paziente con chi
vuole, anche con quelli che meriterebbero di fare una brutta fine; soltanto più
tardi egli mostrerà la sua ira e la sua potenza contro di loro. Dio ha anche
diritto di usare altri vasi, come noi, fatti apposta per contenere le ricchezze
della sua gloria (non importa se siamo giudei o apparteniamo ad altri popoli),
e mostrarci la sua misericordia, in modo che tutti possano vedere quanto sia
grande la sua gloria", ed anche di Efesini 1:4-5: "Molto tempo fa,
ancor prima di creare il mondo, Dio ci scelse perché gli appartenessimo, in
virtù di ciò che Cristo avrebbe fatto per noi. Nel suo amore, egli decise di
renderci santi e senza difetti di fronte a lui. Il suo piano immutabile è stato
attuato per far sì che diventassimo suoi figli, mandando Gesù Cristo a morire
per noi, secondo il suo volere". Ma potrei citarvi tanti altri passaggi
biblici che sono stati manipolati dinnanzi ai quali si inorridisce.
Credo
dunque che chi fa parte delle ADI, nel sapere queste cose dovrebbe
rabbrividire.
Ma
vediamo adesso come circa 110 Bibbie (tra cui ci sono anche Bibbie cattoliche)
hanno tradotto êsan tetagménoi in Atti
13:48. Per diverse Bibbie straniere, per comprendere come hanno tradotto, ho
usato il traduttore automatico del motore di ricerca Google
(http://translate.google.it/) ed altri traduttori presenti on line, e in alcuni
casi mi sono fatto aiutare da fratelli che conoscono la lingua straniera in
questione. Voglio precisare però che il mio intento facendo questo è solo
dimostrare come nessuna di essa ha tradotto êsan
tetagménoi con la diàtesi riflessiva "si erano disposti" come
volevano le ADI (in quanto ci sono alcune Bibbie tra quelle che menzionerò che
non hanno comunque tradotto bene quel passo, come potrete rendervi conto da voi
stessi).
Bibbie
in Italiano
Bibbia di Antonio
Brucioli (1532) -
... e credettero tanti quanti erano ordinati à la vita eterna [16
- vedi foto]
Bibbia di Giovanni Diodati
(1607) - Hor' i
Gentili, udendo queste cose, si rallegrarono, e glorificavano la parola di Dio:
e tutti coloro, che erano ordinati a vita eterna, credettero. [17 - vedi foto]
Bibbia Versione Riveduta
da Giovanni Luzzi (1925) - E i
Gentili, udendo queste cose, si rallegravano e glorificavano la parola di Dio;
e tutti quelli che erano ordinati a vita eterna, credettero - [18]. Il Nuovo
Testamento e i Salmi tradotti e annotati da Giovanni Luzzi stampato a Firenze
nel 1930 ha: 'I Gentili, udendo queste cose, si rallegravano e glorificavano la
Parola di Dio; e tutti quelli ch'erano destinati alla vita eterna
credettero'.
Nuova Diodati
(1991) - I gentili,
udendo queste cose, si rallegrarono e glorificavano la parola del Signore; e
tutti coloro che erano preordinati alla vita eterna credettero. [19]
Bibbia di Antonio
Martini (1778,
edizione del 1821) - Ciò udendo i Gentili, si rallegravano, e glorificavano la
parola del Signore; e credettero tutti quelli che erano preordinati alla vita
eterna. [20]
Bibbia Edizioni
Paoline (1987) - I pagani che ascoltavano ciò si rallegravano e
glorificavano la parola di Dio, e quanti erano preordinati alla vita eterna
abbracciarono la fede [21]
Bibbia CEI (2008) - Nell'udire ciò, i pagani si
rallegravano e glorificavano la parola del Signore, e tutti quelli che
erano
destinati alla vita eterna credettero. [22]
Bibbia di Gerusalemme
- Nell'udir ciò, i
pagani si rallegrarono e glorificavano la parola di Dio e abbracciarono la fede
tutti quelli che erano destinati alla vita eterna. [23]
Bibbia
interconfessionale
- Sentendo queste cose i pagani si rallegrarono molto e si misero a lodare la
parola del Signore. Tutti quelli che erano destinati alla vita eterna
diventarono credenti. [24]
Bibbie
in latino
Biblia Sacra Vulgata
(V secolo dopo
Cristo) - audientes autem gentes
gavisae sunt et glorificabant verbum Domini et crediderunt quotquot erant
praeordinati ad vitam aeternam - [che erano preordinati a vita eterna]
- [25]
Biblia Vulgata
Clementina (1592) - Audientes autem gentes, gavisæ sunt, et glorificabant
verbum Domini : et crediderunt quotquot erant præordinati ad vitam æternam. - [che erano
preordinati a vita eterna] - [26]
Biblia Nova Vulgata (1979) - Audientes autem gentes
gaudebant et glorificabant verbum Domini, et crediderunt, quotquot erant
praeordinati ad vitam aeternam - [che erano preordinati a vita eterna]
- [27]
Bibbie
in francese
La Bible de Genève
par Samuel des Marets (1669) - Et les Gentils oyans
[cela], s'ejouïssoyent et glorifioyent la parole du Seigneur: et tous ceux qui estoyent
ordonnez à la vie eternelle, creurent. - [che erano ordinati alla vita eterna]
- [28]
Sainte Bible contenant
l'Ancien e le Nouveau Testament par Louis Lemaistre de Sacy (1759) - Les gentils entendant ceci,
se réjouirent, et ils glorifiaient la parole du Seigneur; et tous ceux qui
avaient été prédestinés à la vie éternelle, embrassèrent la foi. - [che
erano
stati predestinati alla vita eterna] - [29]
La Bible par John
Darby (1885) - Et lorsque ceux des nations entendirent cela,
ils s'en réjouirent, et ils glorifièrent la parole du Seigneur; et tous ceux
qui étaient destinés à la vie éternelle crurent. - [che erano destinati alla vita eterna]
- [30]
La Bible traduite par
David Martin (1744) - Et les Gentils entendant cela, s'en
réjouissaient, et ils glorifiaient la parole du Seigneur; et tous ceux qui
étaient destinés à la vie éternelle, crurent. - [che erano destinati alla vita
eterna] - [31]
La Bible Louis Segond
(1910) - Les païens
se réjouissaient en entendant cela, ils glorifiaient la parole du Seigneur, et
tous ceux qui étaient destinés à la vie éternelle crurent - [che
erano destinati alla vita eterna] - [32]
La Sainte Bible Version
Ostervald (1877) - Les Gentils, entendant cela, s'en réjouissaient,
et donnaient gloire à la parole du Seigneur; et tous ceux qui étaient destinés
à la vie éternelle, crurent. - [che erano destinati alla vita eterna]
- [33]
La Bible du Semeur (1999) - Quand les non-Juifs les
entendirent parler ainsi, ils furent remplis de joie, ils se mirent à louer
Dieu pour sa Parole et tous ceux qui étaient destinés à la vie éternelle
crurent. - [che erano destinati alla vita eterna] - [34]
La Nouvelle Edition
de Genève (1979) -
Les païens se réjouissaient en entendant cela, ils glorifiaient la parole du
Seigneur, et tous ceux qui étaient destinés à la vie éternelle crurent. - [che erano
destinati alla vita eterna] - [35]
La Bible en français
courant (1982,
1997) - Quand les non-Juifs entendirent ces mots, ils se réjouirent et se
mirent à louer la parole du Seigneur. Tous ceux qui étaient destinés à la vie
éternelle devinrent croyants. - [che erano destinati alla vita eterna]
- [36]
Traduction Œcuménique
de la Bible
(2010) - A ces mots, les païens, tout joyeux, glorifiaient la parole du
Seigneur, et tous ceux qui se trouvaient destinés à la vie éternelle devinrent
croyants. [che erano destinati alla vita eterna] - [37]
La Bible, nouvelle
traduction liturgique
(2013) - En entendant cela, les païens étaient dans la joie et rendaient gloire
à la parole du Seigneur ; tous ceux qui étaient destinés à la vie éternelle
devinrent croyants. [che erano destinati alla vita eterna]
- [38]
Bibbie
in spagnolo
La Biblia que es, los
sacros libros del Vieio y Nuevo Testamento / Trasladada en español
(1569) - Ylas Gétes
oyendo efto, fuerò gozofas, y glorificauan la palabra del Senor: y creyeron
todos losque eftauà antes ordenados para vida eterna - [che erano prima ordinati per la
vita eterna] - [39 - vedi foto]
Reina-Valera Antigua
(1602) - Y los
Gentiles oyendo esto, fueron gozosos, y glorificaban la palabra del Señor: y
creyeron todos los que estaban ordenados para vida eterna. - [che
erano ordinati per la vita eterna] - [40]
Nueva Versión
Internacional (edizione
1999) - Al oír esto, los gentiles se
alegraron y celebraron la palabra del Señor; y creyeron todos los que estaban
destinados a la vida eterna. - [che erano destinati alla vita eterna].
- [41]
Biblia Del Jubileo
(2000) - Y los
gentiles oyendo esto, se fueron gozosos, y glorificaban la palabra del Señor; y
creyeron todos los que estaban ordenados para vida eterna. - [che
erano ordinati per la vita eterna] - [42]
La Palabra BLP
(2010) - Cuando los
no judíos oyeron esto, se alegraron sobremanera y no cesaban de alabar el
mensaje del Señor. Y todos los que estaban destinados a la vida eterna
abrazaron la fe. - [che erano destinati alla vita eterna] - [43]
Bibbia
in basco
Biblia Leizarraga (1571) - Eta Gentilac haur çançutenean aleguera citecen, eta
glorifica ceçaten Iaunaren hitza: eta finhets ceçaten vicitze eternalecotzat
ordenatu ciraden guciéc. - [che erano ordinati alla vita eterna]
- [44 - vedi foto]
Bibbie
in portoghese
Biblia N.T. João
Ferreira de Almeida (1681) - E ouvindo [ifto] as gentes alegráraõ fe, e
glorificavaõ a palavra do Senhor; e creraõ todos aquelles que para a vida
eterna ordenados eftavaõ. - [credettero tutti quelli che per la vita
eterna ordinati erano] - [45 - vedi foto]
Bíblia Almeida
Corrigida e Fiel (1994)
- E os gentios, ouvindo isto, alegraram-se, e glorificavam a palavra do Senhor;
e creram todos quantos estavam ordenados para a vida eterna. - [quelli
che erano ordinati per la vita eterna] - [46]
Biblia Sagrada Nova Versão Internacional
(1993, 2000) - Ouvindo
isso, os gentios alegraram-se e bendisseram a palavra do Senhor; e creram todos
os que haviam sido designados para a vida eterna. - [che erano stati designati per la
vita eterna] - [47]
Bibbie
in tedesco
Luther Bibel
(1545) - Da es aber die Heiden hörten, wurden
sie froh und priesen das Wort des HERRN und wurden gläubig, wie viele ihrer zum
ewigen Leben verordnet waren. - [che erano ordinati a vita eterna] -
[48]
Hoffnung für Alle (1983, 1996, 2002) - Als die
Nichtjuden das hörten, freuten sie sich sehr und lobten Gott für seine
Botschaft. Und alle, die
zum ewigen Leben bestimmt waren, begannen zu glauben. - [che erano destinati alla vita
eterna] - [49]
Elberfelder Bible (1905)
- Als aber die aus den Nationen es hörten, freuten sie sich und verherrlichten
das Wort des Herrn; und es glaubten, so viele ihrer zum ewigen Leben verordnet
waren. - [che erano ordinati a vita eterna] - [50]
Neue Evangelische - Als die Nichtjuden in der
Synagoge das hörten, freuten sie sich und priesen das Wort des Herrn. Und alle, die zum ewigen Leben
bestimmt waren, kamen zum Glauben - [che erano ordinati a vita eterna] -
[51]
Neue Genfer Übersetzung NGU-DE (2011) - Als die Nichtjuden das hörten, brachen
sie in Jubel aus und priesen den Herrn für diese Botschaft. Alle, die dazu bestimmt waren, das
ewige Leben zu erhalten, kamen zum Glauben,
- [quelli che erano destinati a ricevere
la vita eterna] - [52]
Einheitsübersetzung
- Als die Heiden das hörten, freuten sie sich und priesen das Wort des
Herrn; und alle wurden gläubig, die für das ewige Leben bestimmt waren - [che
erano destinati alla vita eterna] - [53]
Bibbia in olandese
Het Boek (1988) - Toen de niet-Joodse mensen in de stad dat
hoorden, waren zij blij verrast. Zij vonden het heel fijn dat Paulus hun over
de Here vertelde. En allen die bestemd waren voor het eeuwige leven, geloofden
wat hij zei. - [che erano ordinati a vita eterna] - [54]
Bibbie in danese
Bibelen (1933) -
Men da Hedningerne hørte dette, bleve de glade og priste Herrens Ord, og de
troede, så mange, som vare bestemte til evigt Liv - [che erano
ordinati a vita eterna] - [55]
Bibelen (1978/85)
- Da hedningene hørte dette, gledet de seg og lovpriste Herrens ord, og alle
som var bestemt til evig liv, kom til troen - [che erano destinati alla vita eterna] - [56]
Bibelen (2011)
- Da hedningene hørte dette, gledet de seg og lovpriste Herrens ord, og alle
som var bestemt til evig liv, kom til tro. - [che erano destinati alla vita eterna] - [57]
Bibbia
in svedese
När hedningarna hörde detta, blevo de glada och prisade Herrens
ord; och de kommo till tro, så många det var beskärt att få evigt liv. - [tanti
quanti erano ordinati a vita eterna] - [58]
Bibbia
in norvegese
Det Norsk
Bibelselskap (1930) - Da
hedningene hørte det, blev de glade og priste Herrens ord, og de tok ved troen så
mange som var utsett til evig liv. - [che erano ordinati a vita eterna]
- [59]
Bibbie
in finlandese
Pyha
Raamattu (1776) - Ja kuin pakanat
sen kuulivat, iloitsivat he ja kunnioittivat Herran sanaa; ja niin monta uskoi,
kuin ijankaikkiseen elämään säädetty oli. - [che erano ordinati a vita eterna]
- [60]
Pyha
Raamattu (1992) - Tämän
kuullessaan pakanat iloitsivat ja ylistivät Herran sanaa, ja kaikki ne, jotka
oli säädetty iankaikkiseen elämään, tulivat uskoon. - [che erano ordinati a vita eterna]
- [61]
Bibbia
in estone
Kui paganad seda kuulsid, said nad rõõmsaks ja ülistasid Issanda
sõna ja uskusid, nii paljud kui olid määratud igaveseks eluks. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [62]
Bibbia
in islandese
En þegar heiðingjar heyrðu þetta glöddust þeir og
vegsömuðu orð Guðs og allir þeir sem ætlaðir voru til eilífs lífs tóku trú. - [che
erano ordinati per la vita eterna] - [63]
Bibbie in inglese
Wycliffe Bible (1395) - And hethen men herden, `and ioieden,
and glorifieden the word of the Lord; and bileueden, as manye as weren bifore
ordeyned to euerlastinge lijf. - [che erano prima ordinati a vita eterna]
- [64]
Tyndale Bible (1534)
- The getyls hearde and were glad and glorified the worde of ye Lorde and
beleved: eve as many as were ordeyned vnto eternall lyfe - [che
erano ordinati a vita eterna] - [65]
Coverdale Bible
(1535) - [che
erano ordinati a vita eterna] [66 - vedi foto]
Taverner's Bible
(1551) - [che erano ordinati a vita eterna] -
[67 - vedi foto]
King James Bible (1611)
- And when the Gentiles heard this,
they were glad, and glorified the Word of the Lord: and as many as were
ordeined to eternal life, believed - [che erano ordinati a vita eterna] -
[68 - vedi foto]
John Worsley Version (1770)
- And when the Gentiles heard this, they rejoiced and glorified the word of the
Lord: and as many as were determined for eternal life believed. - [che
erano stabiliti per la vita eterna] - [69]
John Wesley Version (1790)
- And the Gentiles hearing it were glad, and glorified the word of the Lord:
and as many as were ordained to eternal life believed. - [che erano ordinati a vita eterna]
- [70]
A Translation of The New Testament from the Original Greek by Thomas
Haweis (1795)
- Now when the Gentiles heard this, they rejoiced, and glorified the
word of the Lord: and they believed, even as many as were ordained to life
eternal. - [che erano ordinati a vita eterna]
- [71]
The English Hexapla Exhibiting The Six Important English Translations Of
The New Testament Scriptures. (1841) - La Hexapla Inglese è una collezione delle sei
più importanti antiche traduzioni inglesi delle Scritture in colonne parallele
con il greco originale in cima. La Rheims è una traduzione cattolica. Ho fatto
delle foto delle parti in questione e le ho messe assieme. Come potete vedere
la Wycliffe ha tradotto 'che erano prima ordinati a vita eterna',
la Tyndale 'che erano ordinati a vita eterna', la Cranmer 'che erano
ordinati a vita eterna', la Geneva 'che erano ordinati a vita eterna',
la Rheims 'che erano preordinati a vita eterna', e l'Authorised King James
Bible 'che erano ordinati a vita eterna'. [72 - vedi foto]
George Noyes Translation (1869)
- And when the gentiles heard this, they rejoiced, and glorified the word of
the Lord; and as many as were ordained to everlasting life, believed. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [73]
Noah Webster's Version (1883) - And
when the Gentiles heard this, they were glad, and glorified the word of the
Lord: and as many as were ordained to eternal life, believed. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [74]
English Revised Version (1885) - And as the Gentiles
heard this, they were glad, and glorified the word of God: and as many as were
ordained to eternal life believed. - [che erano ordinati a vita eterna] -
[75]
John Nelson Darby Bible Translation (1890) - And [those of] the nations, hearing it,
rejoiced, and glorified the word of the Lord, and believed, as many as were
ordained to eternal life. - [che erano ordinati a vita eterna] - [76]
Robert Young's Literal Translation (1898) - And the nations hearing were glad, and were
glorifying the word of the Lord, and did believe -- as many as were appointed
to life age-during - [che erano ordinati a vita eterna] -
[77]
American Standard Version (1901) - And
as the Gentiles heard this, they were glad, and glorified the word of God: and
as many as were ordained to eternal life believed - [che erano ordinati a vita eterna]
- [78]
Translation of the New Testament from the Original Greek by William
Godbey (1902) - And the Gentiles hearing, rejoiced, and
glorified the word of the Lord: and so many as had been ordained unto eternal
life believed - [che erano stati ordinati a vita eterna] - [79]
Richard Weymouth New Testament in Modern Speech (1912)
- The Gentiles listened with delight and extolled the Lord's Message; and all
who were pre-destined to the Life of the Ages believed. - [che erano predestinati alla Vita
dei Secoli] - [80]
The New Testament: translated from the Sinaitic manuscript discovered by
Constantine Tischendorf at Mt. Sinai (1918) - And
hearing it, the Gentiles rejoiced, and glorified the word of the Lord, and as
many as had been ordered for eternal life believed - [che erano stati ordinati per la
vita eterna] [81]
New International Version (1973, 1978, 1984) - When the Gentiles heard this,
they were glad and honored the word of the Lord; and all who were appointed for
eternal life believed. - [che erano ordinati per la vita eterna]
- [82]
New King James Version (1982) - Now when the Gentiles
heard this, they were glad and glorified the word of the Lord. And as many as
had been appointed to eternal life believed. - [che erano stati ordinati a vita
eterna] - [83]
New American Standard Bible (1960, 1995) - When the Gentiles heard this, they
began rejoicing and glorifying the word of the Lord; and as many as had been
appointed to eternal life believed. - [che erano stati ordinati a vita eterna]
- [84]
New International Reader's Version (1998) - When
the non-Jews heard this, they were glad. They honored the word of the Lord. All
who were appointed for eternal life believed. - [che erano ordinati per la vita
eterna] - [85]
American King James Version (1999) - And
when the Gentiles heard this, they were glad, and glorified the word of the
Lord: and as many as were ordained to eternal life believed. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [86]
Holman Christian Standard Bible (1999, 2009) -
When the Gentiles heard this, they rejoiced and glorified the message of the
Lord, and all who had been appointed to eternal life believed. - [che
erano stati ordinati a vita eterna] - [87]
World English Bible (2000) - As the Gentiles heard
this, they were glad, and glorified the word of God. As many as were appointed
to eternal life believed. - [che erano ordinati a vita eterna].
[88]
Jubilee Bible (2000,
2010) - And when the Gentiles heard this, they were glad and glorified the word
of the Lord, and as many as were ordained to eternal life believed. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [89]
English Standard Version (2001) - And
when the Gentiles heard this, they began rejoicing and glorifying the word of
the Lord, and as many as were appointed to eternal life believed. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [90]
NET Bible (1996-2006)
- When the Gentiles heard this, they
began to rejoice and praise the word of the Lord, and all who had been
appointed for eternal life believed. - [che erano stati ordinati per la
vita eterna] - [91]
The Original Aramaic New Testament in Plain English- with Psalms &
Proverbs (2007, 2010) - And as the Gentiles were hearing, they
were rejoicing and glorifying God, and they that were appointed to eternal life
believed. - [che erano ordinati a vita eterna] - [92]
International Standard Version (1996-2012) -
When the gentiles heard this, they began rejoicing and glorifying the word of
the Lord. Meanwhile, all who had been destined to eternal life believed - [che
erano stati destinati a vita eterna] - [93]
Nota:
il verbo inglese 'To appoint' ha questi
significati in italiano: fissare, stabilire, nominare, designare, ordinare,
assegnare
Bibbia
in albanese
Johebrenjtë,
kur dëgjuan, u gëzuan dhe lëvdonin fjalën e Zotit; dhe të gjithë sa ishin të
paracaktuar për jetën e pasosur besuan - [che erano predestinati per la vita eterna]
- [94]
Bibbia
in macedone (NT)
Слушајќи
го ова,
луѓето од
нееврејско
потекло се
радуваа и Му
благодареа
на Господ за она
што го
слушаа. Тогаш
сите што беа
предодредени
за вечен
живот, поверуваа
- [che erano destinati alla vita
eterna] - [95]
Bibbia
in armeno (occ.)
Լսելով ասիկա՝ հեթանոսները կ՚ուրախանային ու կը փառաւորէին Աստուծոյ խօսքը, եւ անոնք որ սահմանուած էին յաւիտենական կեանքին՝ հաւատացին: - [che
erano ordinati a vita eterna] - [96]
Bibbia
in turco
Öteki
uluslardan olanlar bunu işitince sevindiler ve Rab’bin sözünü yücelttiler.
Sonsuz yaşam için belirlenmiş olanların hepsi iman etti. - [che
erano ordinati per la vita eterna] - [97]
Bibbia
in croato
Pogani koji su slušali radovali su se i slavili riječ
Gospodnju te povjerovaše oni koji bijahu određeni za život vječni. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [98]
Bibbia
in bulgaro
И
езичниците,
като слушаха
това, радваха
се, и славеха
Божието
учение; и
повярваха
всички, които
бяха
отредени за
вечния живот.
- [che
erano ordinati a vita eterna] - [99]
Bibbia
in rumeno
Biblia versiunea Dumitru
Cornilescu - Neamurile se bucurau cînd au auzit lucrul acesta
şi preamăreau Cuvîntul Domnului. Şi toţi cei ce erau
rînduiţi să capete viaţa vecinică, au crezut. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [100]
Bibbia
in ungherese
Mikor
a pogányok meghallották ezt, megörültek, és magasztalták az Úr igéjét. Hittek
is mindnyájan, akik az örök életre voltak rendelve. - [che erano ordinati a vita eterna]
- [101]
Bibbia
in polacco
A
słysząc to poganie, radowali się i wielbili słowo
Pańskie, i uwierzyli, ilekolwiek ich było sporządzonych do
żywota wiecznego. - [che erano ordinati a vita eterna] - [102]
Bibbia
in cecoslovacco
Když
to pohané uslyšeli, radovali se a velebili slovo Páně; ti pak, kteří
byli vyvoleni k věčnému životu, uvěřili. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [103]
Bibbia
in russo
Язычники,
слыша это,
радовались и
прославляли
слово Господне,
и уверовали
все, которые
были предуставлены
к вечной
жизни. - [che erano ordinati a vita eterna] -
[104]
Bibbia
in esperanto
Kaj auxdinte tion, la nacianoj gxojis, kaj gloris la vorton de
Dio; kaj el ili kredis cxiuj, kiuj estis difinitaj por eterna vivo. - [che
erano ordinati a vita eterna] - [105]
Bibbia in afrikaans
Toe die
heidene dit hoor, was hulle baie bly oor die woord van die Here en het hulle
dit toegejuig. Almal wat vir die ewige lewe bestem was, het gelowig geword. - [che
erano destinati a vita eterna] - [106]
Bibbia in hausa
Da al'ummai
suka ji haka, suka yi farin ciki, suka ɗaukaka Maganar Ubangiji,
ɗaukacin kuma waɗanda aka ƙaddara wa samun rai madawwami suka ba
da gaskiya. - [che erano ordinati per la vita eterna] - [107]
Bibbia in zulù
Kwathi
abezizwe bekuzwa lokho, bathokoza, balidumisa izwi leNkosi; bakholwa bonke
ababemiselwe ukuphila okuphakade. - [tutti quelli ordinati a vita eterna]
- [108]
Bibbia
in arabo
الكتاب المقدس
Smith & Van Dyke - [che
erano ordinati per la vita eterna] - [109]
Bibbia
in persiano
[che
erano ordinati per la vita eterna] - [110]
Bibbia
in bengalese
অইহুদীরা পৌলের এই কথা শুনে আনন্দিত হল ও প্রভুর বার্তার সম্মান করল৷ আর যাঁরা অনন্ত জীবনের জন্য মনোনীত হয়েছিল, তারা বিশ্বাস করল৷
- [che erano ordinati a vita eterna]
- [111 - vedi foto]
Bibbia in tagalog
At nang marinig ito ng mga Gentil, ay nangagalak sila, at
niluwalhati ang salita ng Dios: at nagsisampalataya ang lahat ng mga itinalaga
sa buhay na walang hanggan. - [che erano ordinati a vita eterna] - [112]
Bibbia
in maori
Na,
i te rongonga o nga Tauiwi, ka hari, ka whakakororia i te kupu a te Ariki: ka
whakapono ano te hunga i rite mo te ora tonu. - [che erano ordinati a vita eterna]
- [113]
Bibbia
in swahili
Watu wa mataifa mengine waliposikia jambo hilo walifurahi,
wakausifu ujumbe wa Mungu; na wale waliokuwa wamechaguliwa kupata uzima wa
milele, wakawa waumini. - [che erano ordinati a vita eterna] -
[114]
Bibbia in
indonesiano
Mendengar itu bergembiralah semua orang yang tidak mengenal Allah
dan mereka memuliakan firman Tuhan; dan semua orang yang ditentukan Allah untuk
hidup yang kekal, menjadi percaya. - [che erano ordinati a vita eterna] -
[115]
Bibbia
in lingua vietnamita
Những người ngoại nghe lời đó
thì vui mừng, ngợi khen đạo Chúa, và phàm những
kẻ đã được định sẵn cho sự
sống đời đời, đều tin theo. - [che
erano destinati alla vita eterna] - [116]
Bibbia in urdu
[che erano assegnati alla vita eterna] - [117]
Bibbia in hindi
[che erano ordinati a vita eterna] - [118]
Bibbia in tamil
[che erano ordinati a vita eterna] - [119]
Bibbia in lingua punjabi
[che erano ordinati per la vita eterna] - [120]
Bibbia
in cinese
Chinese Union Version - 外 邦 人 听 见 这 话 , 就 欢 喜 了 , 赞 美 神 的 道 ; 凡 预 定 得 永 生 的 人 都 信 了 -
[erano
ordinati a vita eterna] - [121]
Bibbia in
giapponese
[quelli
che erano stati determinati a partecipare alla vita eterna] - [122]
Bibbia
in singalese (cingalese)
[che erano ordinati a vita eterna] -
[123]
Per
riassumere quindi, su circa 110 Bibbie:
- 64 hanno tradotto con 'erano ordinati';
7 con 'erano preordinati'; 6 con 'erano stati ordinati'; 2 con 'erano prima ordinati'; 1 con 'ordinati'
-
23 con 'erano destinati'; 1 con 'erano stati destinati'; 2 con 'erano predestinati'; 1 con 'erano stati predestinati'
-
1 con 'erano stabiliti'
-
1 con 'erano assegnati'
-
1 con 'erano stati determinati'
-
1 con 'erano stati designati'
Quindi
in Atti 13:48 non si può tradurre 'quelli
che si erano disposti per la vita eterna credettero', perché in questa
maniera sarebbe annullata la Parola, in quanto verrebbe fatto credere che
credettero quelli che avevano disposto se stessi ad abbracciare la vita eterna,
mentre il greco afferma che credettero coloro che erano stati ordinati o
destinati o assegnati alla vita eterna da Dio. Già da Dio, perché questo
ordinamento o destinazione o assegnamento o arrangiamento procedette da Dio, e
quindi dal di fuori dell'uomo, ossia da un'altra sorgente diversa da sè stessi.
Capite
dunque quale violenza sarebbe fatta al testo biblico di Atti 13:48 se passasse
in una Bibbia quella traduzione falsa? Praticamente chi leggerebbe non
capirebbe, come invece si capisce subito, che Dio aveva ordinato taluni alla
vita eterna e quindi li mise in grado di credere per mandare ad effetto questo
suo ordinamento o arrangiamento che risale a prima della fondazione del mondo,
ma capirebbe che quei Gentili credettero grazie ad una loro disposizione alla
vita eterna che veniva da loro e non da Dio. Verrebbe sovvertito il significato
originale e messo al centro dell'attenzione l'uomo e il suo cosiddetto libero
arbitrio, che secondo l'eresia delle ADI è in grado di crearsi il suo destino,
e il destino stabilito da Dio per quegli uomini verrebbe fatto sparire!! In
altre parole, se quel passo fosse tradotto in quella maniera sbagliata, il
lettore capirebbe che uno viene salvato di sua volontà e non per volontà di
Dio; ossia che la salvezza dipende dalla volontà dell'uomo e non dalla volontà
di Dio, che non è Dio a stabilire la salvezza delle persone, ma le persone a
stabilire la loro salvezza; che è proprio la falsa dottrina che insegnano le
ADI.
Il
passo di Atti 13:48 quindi conferma che dietro il nostro credere c'è un disegno
o un piano o un decreto o un ordine di Dio che risale a prima della fondazione
del mondo. L'apostolo Paolo infatti dice ai santi di Efeso che Dio "in lui
[Cristo] ci ha eletti, prima della fondazione del mondo, affinché fossimo santi
ed irreprensibili dinanzi a lui nell’amore, avendoci predestinati ad essere
adottati, per mezzo di Gesù Cristo, come suoi figliuoli, secondo il beneplacito
della sua volontà: a lode della gloria della sua grazia, la quale Egli ci ha
largita nell’amato suo" (Efesini 1:4-6). Questa è la ragione per cui i
nostri nomi sono scritti nel libro della vita fin dalla fondazione del mondo
(Apocalisse 17:8). In altre parole, Atti 13:48 conferma pienamente la nostra
predestinazione alla salvezza, e perciò che noi siamo stati salvati perché a
ciò predestinati da Dio secondo il beneplacito della Sua volontà.
Come
già detto, la variazione 'proposta' dalle ADI non è stata inserita nella Bibbia
Nuova Riveduta, ma questo significa ben poco, perché dobbiamo considerare che ci
fu un tentativo da parte delle ADI di manipolare la Parola di Dio. Tentativo
che sarebbe andato a buon fine se le ADI non avessero incontrato sulla loro
strada un uomo determinato a non scendere a compromessi e far dire alla Bibbia
quello che volevano le ADI. Infatti, in base a informazioni in mio possesso,
l'allora responsabile della revisione della Bibbia Nuova Riveduta, per conto
della Società Biblica di Ginevra in collaborazione con la Società Biblica
Britannica e Forestiera, si rifiutò categoricamente di accondiscendere a questa
richiesta delle ADI, perché secondo lui Atti 13:48 non poteva essere tradotto
come volevano le ADI in quanto ciò significava fare violenza al testo biblico.
Egli dunque rimase fermo, nonostante le forti pressioni delle ADI, pressioni
che sfociarono in discussioni tra lui e i dirigenti delle ADI. Ma il capo
revisore fu inamovibile, respingendo la richiesta delle ADI. Egli era infatti
pienamente persuaso che la traduzione proposta dalle ADI consisteva in una
manipolazione del testo biblico, e per questo la rigettò. Egli non acconsentì
neppure alla richiesta di inserire una nota in cui si diceva: «altra possibile
traduzione: quelli che si erano disposti per la vita eterna», appunto perché
NON E' POSSIBILE TRADURRE IN QUESTA MANIERA!
Le note della pagina della Bibbia
Nuova Riveduta 2006 dove c'è Atti 13:48.
Ma
pensate solo per un momento cosa sarebbe accaduto se le ADI sulla loro strada
avessero incontrato un uomo disposto a manipolare quel versetto biblico,
qualcuno pronto a piegarsi davanti all'arroganza dell'allora presidente delle
ADI Francesco Toppi! Invece le ADI incontrarono un uomo che non fu disposto a
contorcere la seconda parte di Atti 13:48. Bisogna dunque essere grati a Dio per
avere impedito alle ADI di portare a compimento questo loro scellerato disegno.
Il
tentativo fatto dalle ADI di far manipolare la Parola di Dio conferma quindi
quale sia lo spirito che anima i dirigenti delle ADI, uno spirito di menzogna
pronto a manipolare persino la Bibbia per fargli dire quello che essi vogliono
o che aggrada loro, perché loro devono 'adattare' anche il pensiero di Dio al
loro pensiero malvagio! Quindi, i dirigenti delle ADI sono pronti a fare con la
Bibbia quello che hanno fatto con i libri di Spurgeon; hanno questa malvagia
predisposizione in essi, e questo è grave, molto grave.
Peraltro,
a proposito dei libri di Spurgeon che le ADI hanno manipolato, voglio farvi
notare che in una meditazione di Spurgeon le ADI hanno manipolato proprio una
parte degli scritti di Spurgeon dove c'era l'espressione 'ordinati a vita eterna'
in merito agli eletti.
Spurgeon, infatti, commentando le parole “ma queste
son cose d’antica data’ (1 Cronache 4:22), afferma: ‘Yet not so ancient as those precious things which are the delight of
our souls. Let us for a moment recount them, telling them over as misers count
their gold. The sovereign choice of the Father, by which he elected us unto
eternal life, or ever the earth was, is a matter of vast antiquity, since no
date can be conceived for it by the mind of man [….] it was in him (Jesus) that
the elect were ordained unto eternal life.’, che tradotto significa: ‘Eppure
non così antiche come quelle cose preziose che sono la delizia delle nostre
anime. Raccontiamole dettagliatamente per un momento, diciamole
di nuovo come gli avari contano il loro oro. La scelta sovrana del Padre, tramite cui egli ci ha eletti alla vita
eterna, o che la terra fu mai [il significato dovrebbe essere ‘o tramite
cui la terra fu creata’], è una questione di vasta antichità, dato che nessuna
data può essere concepita per essa dalla mente umana […] fu in lui che gli eletti furono ordinati a vita eterna’.
Ma le ADI hanno messo così: ‘Eppure non così
antiche come le cose preziose che rappresentano il diletto della nostra anima.
Per un momento, proviamo a contarle, come gli avari contano l’oro che
posseggono. Il nostro Re, un giorno ci
dirà: ‘Venite, voi, i benedetti del Padre mio; eredate il regno che v’è stato
preparato sin dalla fondazione del mondo’. Il piano di salvezza di Dio per noi risale all’era in cui venne
creata la terra, sono questioni così antiche, che la mente umana non è in grado
di concepire per esse alcuna datazione …… e fu in Lui che ci fu donata la vita eterna’ (MMS, pag. 71). Avete notato? Il
discorso di Spurgeon è stato stravolto, e manca all’appello questa importante
frase ‘La scelta sovrana del Padre, tramite cui egli ci ha eletti alla vita eterna’,
e poi la frase ‘fu in lui che gli eletti furono ordinati a vita eterna’ è
stata sostituita con ‘e fu in Lui che ci fu donata la vita eterna’ e questo per
evitare a tutti i costi che i lettori possano collegare queste parole con Atti
13:48: “E tutti quelli che erano ordinati a vita eterna, credettero”. Veramente
sconcertante. (Cfr. Butindaro Giacinto, Le
ADI hanno manipolato i libri di Charles Spurgeon, Roma 2010, pag. 62). In
verità le ADI odiano Atti 13:48.
A
questo punto, esorto tutta la fratellanza a stare in massima allerta con le
ADI, perché in futuro, se le ADI dovessero pubblicare loro una Bibbia, non è
per niente da escludere che questo passo di Atti 13:48 venga da loro manipolato,
o che mettano in una nota: «altra possibile traduzione: quelli che si erano
disposti per la vita eterna»! Noi non la riteniamo una cosa impossibile che
loro facciano, perché conosciamo molto bene lo spirito che anima i dirigenti
delle ADI. Quindi massima attenzione, fratelli.
E
d'altronde, anche se le ADI ancora non sono riuscite a contorcere questo passo
manualmente nella Bibbia, lo hanno comunque già fatto a voce, perché insegnano
che questo passo è stato tradotto male (!!) perché la vera traduzione è 'quelli
che si erano disposti per la vita eterna, credettero'. Per cui la lingua
bugiarda dei pastori ADI che dicono ciò, ne ha comunque falsato il senso! Fanno
dire alla Bibbia proprio il contrario di quello che essa dice.
E
questo non è un caso isolato in cui i pastori ADI falsano il senso di quello
che è scritto, infatti nel caso della conversione di Lidia essi dicono che fu
Lidia ad aprire il cuore al Signore e non il Signore ad aprire il suo cuore ('Lidia
aprì il proprio cuore al Signore' Risveglio
Pentecostale, Settembre 2008, Numero 9 - Anno LXII, pag. 3), e nel caso
della conversione di Zaccheo affermano che fu Zaccheo ad invitare Gesù e non
Gesù ad autoinvitarsi a casa sua, infatti sul loro calendario del 2010 ‘La
Parola Giorno per Giorno’ si legge alla data 17 Gennaio 2010 nella meditazione
dal titolo ‘Gioiosi in Cristo’: ‘Quando Zaccheo il capo dei pubblicani di
Gerico, uomo conosciuto per la sua avidità e disonestà, invitò Gesù a casa sua,
sperimentando la grazia della giustificazione divina, provò una grande gioia:
egli si affrettò a scendere e lo accolse con gioia’.
Per
concludere, colgo l'occasione per esortare di nuovo coloro che ancora sono
nelle ADI ad uscirsene e separarsene perché nelle ADI il credente viene
ingannato e portato a disprezzare la Parola di Dio.
Chi
ha orecchi da udire, oda
Giacinto
Butindaro
Roma,
2014
[1] http://www.evangelico.it/rubriche/approfondimenti/corso/8.htm
- Queste parole fanno parte del libro 'Il libro dei libri' i cui autori sono F.
Boyd e Francesco Toppi, pubblicato da ADI-Media.
Interessante la seguente discussione sul
forum di Evangelici.net che ha come oggetto la traduzione di Atti 13:48: http://www.evangelici.net/cgi/forum/YaBB.pl?board=traduzionepassi;action=print;num=1382004062
Dottrina, storia ed
esegesi biblica (partecipazione riservata a chi si identifica con i punti di
fede di evangelici.net) >> Esegesi del Nuovo Testamento e critica
testuale >> Atti 13:48 - versioni bibliche "aggiustate"
(Messaggio
iniziato da: salvatore1 il 17.10.2013 alle ore 12:01:02)
------------------------------------
Titolo:
Atti 13:48 - versioni bibliche "aggiustate"
Post di salvatore1 il
17.10.2013 alle ore 12:01:02
Da
un sito Internet di una comunità evangelica ADI, in riferimento alla Bibbia
"Nuova Riveduta", leggo quanto segue: "... Un ulteriore
revisione è in atto per una terza edizione. Importanti sono le note poste
spesso a piè pagina, che risolvono problemi linguistici ma anche di carattere
dottrinale. Uno di questi è quello di Atti 13:48, che nella prossima edizione
sarà tradotto, dopo ampia disamina del testo originale, invece di "quelli
che erano ordinati a vita eterna" con "quelli che si erano disposti
per la vita eterna".
Io
non conosco il greco del NT ma dalle versioni della Bibbia che posseggo leggo
quanto segue:
Atti
13:48 (Diodati): "E i Gentili, udendo queste cose, si rallegrarono, e
glorificavano la parola di Dio; e tutti coloro ch'erano ordinati a vita eterna
credettero."
Atti
13:48 (Riveduta/Luzzi): "E i Gentili, udendo queste cose, si rallegravano
e glorificavano la parola di Dio; e tutti quelli che erano ordinati a vita
eterna, credettero."
Atti
13:48 (Nuova Riveduta 1994): "Gli stranieri, udendo queste cose, si
rallegravano e glorificavano la Parola di Dio; e tutti quelli che erano
ordinati a vita eterna, credettero."
Atti
13:48 (Nuova Diodati): "I gentili, udendo queste cose, si rallegrarono e
glorificavano la parola del Signore; e tutti coloro che erano preordinati alla
vita eterna credettero.
Atti
13:48 (CEI-1974): "Nell'udir ciò, i pagani si rallegravano e glorificavano
la parola di Dio e abbracciarono la fede tutti quelli che erano destinati alla
vita eterna."
Atti
13:48 (Nuovissima edizione dai testi originali - ed. Paoline): "I pagani
che ascoltavano ciò si rallegravano e glorificavano la parola di Dio, e quanti
erano preordinati alla vita eterna abbracciavano la fede"
Atti 13:48
(King James Version): "And when the Gentiles heard this, they were glad,
and glorified the word of the Lord: and as many as were ordained to eternal
life believed."
Quindi,
se è vero ciò che è scritto nel sito Internet in questione, sta per essere
effettuato un cambiamento non di poco conto nella versione di riferimento del
mondo evangelico. Nella mia ignoranza delle lingue bibliche, mi sembra che
questo cambiamento ("quelli che si erano disposti per la vita eterna"
al posto di "quelli che erano ordinati a vita eterna") è dettato
dalla linea dottrinale delle ADI e non da una fedeltà al testo originale. Tutte
le versioni bibliche da me possedute (ben sette) danno torto a questa
"nuova traduzione" del versetto in esame.
Secondo
me ciò è molto grave, getta una brutta luce sulla Nuova Riveduta, la quale
sembra la figlia di compromessi dottrinali fra le varie anime evangeliche e non
una traduzione affidabile (ad essere sincero a me la Nuova Riveduta non è mai
piaciuta, per vari motivi).
Mi
piacerebbe conoscere le vostre opinioni sull'argomento. Grazie
---------------------------
Titolo:
Re: Atti 13:48 - versioni bibliche "aggiustate"
Post di Giamba il 17.10.2013
alle ore 12:54:48
[....]
Innanzitutto
una premessa "metodologica", quando si cita una fonte sarebbe sempre
meglio mettere un riferimento preciso o meglio ancora un link. Non so se è
questo il sito di cui parli ma dice esattamente le stesse cose, questo il link:
http://www.evangelico.it/rubriche/approfondimenti/corso/8.htm.
Entrando
nel merito, possiamo ad oggi smentire che questa variazione sia avvenuta.
Quando
fu scritto quel commento (non sapppiamo di quali fonti si è avvalso l'autore
del sito) la Nuova Riveduta era alla sua seconda edizione, quella del 1995.
Successivamente, nel 2006, è uscita una nuova edizione del testo, ma il verso
di Atti 13:48 non ha subìto quella modifica.
Il
testo di Atti 13:48 nella revisione del 2006 traduce "ordinati a vita
eterna". Pertanto la NR continua a tradurre come le sue edizioni
precedenti, e come altre versioni bibliche.
------------------------------------
Titolo:
Re: Atti 13:48 - versioni bibliche "aggiustate"
Post di salvatore1 il
17.10.2013 alle ore 14:35:26
Hai
ragione, scusa.
http://www.evangelico.it/rubriche/approfondimenti/corso/0.htm
------------------------
Titolo:
Re: Atti 13:48 - versioni bibliche "aggiustate"
Post di Domenico il
17.10.2013 alle ore 14:38:36
Secondo
la traduzione letterale dal greco, a cura di don Piero Ottaviano, il testo di
Atti 13:48 è stato reso:
"Allora
i pagani, udendo, si rallegravano e florificavano la parola del Signore e
credettero quanti erano posti (sulla via) verso la vita eterna"
-----------------------------------
Titolo:
Re: Atti 13:48 - versioni bibliche "aggiustate"
Post di Giamba il
17.10.2013 alle ore 14:39:40
[...]
E
di cosa, figurati
;-)
--------------------------------------
Titolo:
Re: Atti 13:48 - versioni bibliche "aggiustate"
Post di Giamba il
17.10.2013 alle ore 22:36:41
Leggendo lo studio del link mi sembrava di
aver già letto quelle parole, poi oggi mi è venuto in mente dove, nel libro
"Il libro dei libri" di F. Boyd, con appendice italiana di Francesco
Toppi, ADI MEDIA, la parte che ha citato Salvatore dal sito evangelico.it è
stata copiata pari pari da questo libro.
Voglio
aggiungere alcune altre versioni che ho a casa all'elenco:
"Preordinati
alla vita eterna", versione Nardoni, 1964, cattolica
"Preordinati
alla vita eterna", Nuovissiva versione dai testi originali, cattolica.
"Destinati
alla vita eterna", versione TILC, edizione 2001, interconfessionale
"Destinati
alla vita eterna", versione CEI 2008
L'unica
versione diferente è la versione "La parola è vita", una versione del
solo Nuovo Testamento in italiano fatta in USA, che traduce "quelli
disposti ad accettare la vita eterna". Occorre però precisare una cosa
molto importante, questa versione non è letterale, si legge nel sito che la
propone "This translation uses an informal language style and applies a
meaning-based translation philosophy. It was translated from the
biblical languages and was completed in 1997". Tutte le altre traduzioni citate
finora, ad accezione della TILC, sono traduzioni letterali.
Sono
felice che non sia stata "accolta la richiesta" di modificare una
traduzione accettata e consolidata, la preoccupazione di un traduttore
evangelico dovrebbe essere solo ed esclusivamente quella di tradurre la Parola
di Dio nel modo più fedele possibile, bene ha fatto quindi la Società biblica
di Ginevra, al contrario saremmo stati di fronte ad un precedente decisamente
pericoloso.
-----------------------------
Lo screenshot del primo e dell'ultimo
intervento
[2] Prefazione alla Nuova Riveduta 2006, V,
seconda edizione 2012, Società Biblica di Ginevra, Svizzera
Il passo di Atti 13:48
nella Nuova Riveduta 2006
[3] http://www.studylight.org/lex/grk/gwview.cgi?n=5021
- http://biblehub.com/greek/5021.htm
[4] http://biblehub.com/grammar/v-aia-3p.htm
- http://biblehub.com/grammar/refpro-am3p.htm
[5] http://www.pbministries.org/Theology/Davis%20Huckabee/To%20Studies%20In%20Strong%20Doctrine/strong_doctrine_02.htm
- In grammatica, la diàtesi 'di un verbo è una categoria grammaticale che
descrive la relazione tra l'azione (o lo stato) che il verbo esprime e i
partecipanti identificati dagli argomenti (soggetto, oggetto ecc.)' http://it.wikipedia.org/wiki/Diatesi.
[6] Tom D. Fritts
Sr., A New Testament Diaconate (Deacon): In
Light of Historical Research, Biblical Word Study and Contemporary Application
..., Marzo 2011, pag. 416-417
[7] James White, 'Blinded
By Tradition: An Open Letter to Dave Hunt Regarding His Newly Published Attack
Upon the Reformation, What Love Is This? Calvinism's Misrepresentation of God',
http://vintage.aomin.org/DHOpenLetter.html
[8]
John Wesley’s Commentary on the Bible, pag. 483 -
http://www.biblestudytools.com/commentaries/wesleys-explanatory-notes/acts/acts-13.html
[9] https://bible.org/question/how-does-greek-verb-acts-1348-either-support-or-refute-predestination
[10] http://www.jw.org/it/pubblicazioni/bibbia/nwt/libri/atti/13/#v44013001
[11]
http://wol.jw.org/en/wol/d/r1/lp-e/2008044
[12] http://searchforbibletruths.blogspot.it/2010/06/tasso-pre-destination-acts-1348.html
(TASSO. Some have objected to the NWT rendering of this verb
in Acts 13:48 ("all those who were rightly disposed [tasso] for
everlasting life became believers") because they do not like to see a
standard "proof" for pre-destination being countered. You see, if the
meaning of tasso (that most other Pre-Destinarians insist on here) is
"appointed" (or its equivalent), then this verse seems to say that God
(or somebody) has pre-determined that these specific individuals are to be
saved. This is a terrible accusation to make about the God of Love! To say that
He has determined exactly who will be saved (and who will exist in
"eternal torment") before they are even born is, in effect, to call
God the most cruel person ever.)
[13]
Kenneth N. Taylor, The Living Bible, Paraphrased. Wheaton, Illinois: Tyndale
House Publishers, 1971
[14]
http://www.biblegateway.com/passage/?search=acts%2013:48&version=TLB
[15] http://www.biblica.com/en-us/bible/online-bible/bdg/atti/13/
[16]
http://bibbia.filosofia.sns.it/bbWorkPage.php?workTitleSign=15320000BibbiaBrucioli&workAuthorSign=15320000BibbiaBrucioli&workType=photo&pbNumber=379
[17]
http://bibbia.sentieriantichi.org/1607_diodati_pdf/1607_44_fatti.pdf
[18]
http://lasacrabibbiaelaconcordanza.lanuovavia.org/la_sacra_bibbia_44_atti.html
[19]
http://lasacrabibbiaelaconcordanza.lanuovavia.org/bc/44-att/att-13.html
[20]
http://books.google.it/books?hl=it&id=1WgOAAAAQAAJ&q=paolo#v=snippet&q=paolo&f=false
[21] Sesta edizione 1990
[22]
http://www.bibbiaedu.it/testi/Bibbia_CEI_2008.Ricerca?idp=6&Libro=Atti_Degli_Apostoli&Capitolo=13
[23] http://www.santissimo.it/Bibbia/NuovoTest/VangeliAt/AttiApostoli/AttiAp13.htm#V1
[24] http://www.bibbiaedu.it/pls/labibbia_new/Bibbia_Interconfessionale.Ricerca?idp=9&Libro=Atti_Degli_Apostoli&Capitolo=13
[25] Quarta edizione della Biblia Sacra iuxta
vulgatam versionem pubblicata nel 1994 - http://www.biblegateway.com/passage/?search=Actus+Apostolorum+13&version=VULGATE
[26]
http://vulsearch.sourceforge.net/html/Act.html
[27] http://www.vatican.va/archive/bible/nova_vulgata/documents/nova-vulgata_nt_actus-apostolorum_lt.html
[28] http://thebiblecorner.com/biblesfrancais/labibledegeneve/actes/13.html
[29] http://thebiblecorner.com/biblesfrancais/sacysaintebible1759/actes/13.html
[30] http://thebiblecorner.com/biblesfrancais/labibledarby1885/actes/13.html
[31] http://thebiblecorner.com/biblesfrancais/labiblemartin1744/actes/13.html
[32] http://thebiblecorner.com/biblesfrancais/labiblelouissegond1910/actes/13.html
[33] http://levigilant.com/bible_vaudoise/ostervald_1877/actes.html#13
[34] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Actes+13&version=BDS
[35] http://www.bible-society.org/en/lire-la-bible/actes/13.14-52/
[36] http://lire.la-bible.net/
[37] http://lire.la-bible.net/
[38] http://www.aelf.org/bible-liturgie/Ac/Livre+des+Actes+des+Apôtres/chapitre/13
[39] http://bdigital.sib.uc.pt/poc/arq/Monografias/LivroAntigo/UCBG-2-9-4-8/UCBG-2-9-4-8_item1/P1198.html
[40] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Hechos+13&version=RVA
[41] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Hechos+13&version=NVI
[42] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Hechos+13&version=JBS
[43] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Hechos+13&version=BLP
[44] http://www.euskomedia.org/PDFAnlt/mono/leizarraga/leizarraga_biblia.pdf
[45] http://purl.pt/12730
[46] http://www.biblias.com.br/capitulos.asp?livro=44&cap=13
- http://www.gobiblia.com/br/biblia/acf/At+13
[47] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Atos+13&version=NVI-PT
[48] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Apostelgeschichte+13&version=LUTH1545
[49] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Apostelgeschichte+13&version=HOF
[50] http://bibel-online.net/buch/elberfelder_1905/apostelgeschichte/13/
[51] http://bibel-online.net/buch/neue_evangelistische/apostelgeschichte/13/
[52] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Apostelgeschichte+13&version=NGU-DE
[53]
http://www.die-bibel.de/online-bibeln/einheitsuebersetzung/bibeltext/bibel/text/lesen/stelle/54/130001/139999/ch/283c8cea930074445198f4de88deca3d/
[54] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Handelingen+13&version=HTB
[55] http://da.wikisource.org/wiki/Bibelen(1933)_Apostlenes_Gerninger#Kapitel_13
[56] http://www.bibel.no/Nettbibelen?query=u46EQKsNUcEOsJE+u2jH/gRri1MHM/ijrjBfZQEMIFb9QcSvgQk3xUSDhGmWbE65
[57] http://www.bibel.no/Nettbibelen?query=u46EQKsNUcEOsJE+u2jH/gRri1MHM/ijrjBfZQEMIFa91PJR7lw5R7QDet/9Y9uj
[58] http://bibeltemplet.net/bibelnonline/
[59] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Apostlenes-gjerninge+13&version=DNB1930
[60] http://www.biblesos.org/fi/bible/finnish-pyha-raamattu-1776/apostolien-04644013001052/
[61] http://www.biblesos.org/fi/bible/finnish-pyha-raamattu-1992/apostolien-04844013001052/
[62] http://www.biblesos.org/et/bible/estonian/apostlite-04344013001052/
[63] http://www.biblian.is/default.asp?action=pick&book=43&chap=13
[64] http://thebiblecorner.com/englishbibles/wycliffebible/acts/13.html
[65] http://thebiblecorner.com/englishbibles/tyndalebible/acts/13.html
[66] http://www.bibles-online.net/1535/NewTestament/5-TheActs/
[67] http://www.bibles-online.net/1551Taverners/NewTestament/5-TheActs/
[68] http://www.bibles-online.net/1611/NewTestament/5-TheActs/
[69] http://thebiblecorner.com/englishbibles/worsleyversion/acts/13.html
[70] http://thebiblecorner.com/englishbibles/wesleyversion/acts/13.html
[71] http://thebiblecorner.com/englishbibles/haweisatranslationofthenewtestament/acts/13.html
[72] http://www.bibles-online.net/1841/NewTestament/5-TheActs/
[73] http://thebiblecorner.com/englishbibles/noyestranslation/acts/13.html
[74] http://thebiblecorner.com/englishbibles/websterversion/acts/13.html
[75] http://thebiblecorner.com/englishbibles/revisedversion/acts/13.html
[76] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=DARBY
[77] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=YLT
[78] https://ebible.org/asv/ACT13.htm
[79] http://thebiblecorner.com/englishbibles/godbeytranslationofthenewtestament/acts/13.html
[80] http://thebiblecorner.com/englishbibles/thenewtestamentinmodernspeech/acts/13.html
[81] https://archive.org/details/newtestamenttran00ande
[82] http://www.biblestudytools.com/acts/13.html
[83] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=NKJV
[84] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=NASB
[85] http://thebiblecorner.com/englishbibles/links/modernbibles.html?v=newinternationalreadersversion&b=acts&c=13
[86] http://studybible.info/AKJV/Acts%2013
[87] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=HCSB
[88] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=WEB
[89] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=JUB
[90] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=ESV
[91] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Acts+13&version=NET
[92] http://biblehub.com/aramaic-plain-english/acts/13.htm
[93] http://biblehub.com/isv/acts/13.htm
[94] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Veprat+e+Apostujve+13&version=ALB
[95] http://www.biblegateway.com/passage/?search=%D0%94%D0%B5%D0%BB%D0%B0+%D0%90%D0%BF+13&version=MNT
[96] http://www.sacred-texts.com/bib/wb/armw/act.htm
[97] http://incil.info/kitap/Elcilerin+Isleri/13
[98] http://www.sacred-texts.com/bib/wb/cro/act.htm
[99] http://www.biblegateway.com/passage/?search=%D0%94%D0%B5%D1%8F%D0%BD%D0%B8%D1%8F+13&version=BULG
[100] http://www.biblegateway.com/passage/?search=Faptele+Apostolilor+13&version=RMNN
[101] http://www.biblesos.org/hu/bible/hungarian-kaldi-neovulgata/apostolok-06344013001052/
[102] http://www.wordplanet.org/pl/44/13.htm
[103] http://www.biblenet.cz/app/b/Acts/chapter/13
[104] http://www.russianbible.net/Act-13.html
[105] http://www.sacred-texts.com/bib/wb/esp/act.htm
[106] http://www.bybel.co.za/search/search-detail.php?prev=-2&book=ACT&chapter=13&version=1&GO=Wys
[107] http://www.biblesos.org/ha/bible/hausa/ayyukan-manzanni-20144013001052/
(la lingua hausa è una lingua ciadica appartenente al gruppo delle lingue
afro-asiatiche parlata da circa 50 milioni di persone - ) http://en.wikipedia.org/wiki/Hausa_language
[108] http://wordproject.org/bibles/zu/44/13.htm
[109] http://biblehub.com/arb/acts/13.htm Il
31 gennaio 2014 ho parlato al telefono con un fratello di origine araba che
risiede in Italia che mi ha confermato che nella Sua Bibbia araba (pubblicata
dalla Casa della Bibbia nel Medio Oriente) il passo è 'tutti quelli che erano stabiliti
per la vita eterna'.
[110] http://www.biblesos.org/fa/bible/persian-farsi/اعمال-04444013001052/
[111] http://www.biblesos.org/bn/bible/bengali/শিষ্যচরিত-13044013001052/
[112] http://www.biblesos.org/tl/bible/tagalog-ang-dating-biblia-1905/gawa-11644013001052/
(Il tagalog 'è una delle lingue principali delle Filippine e la più diffusa in
quel Paese' - http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_tagalog )
[113] http://www.ccel.org/ccel/bible/mi.Acts.13.html
(la lingua māori è una lingua polinesiana parlata in Nuova Zelanda)
[114] http://www.sacred-texts.com/bib/wb/swa/act.htm
(Lo swahili è una lingua 'diffusa in gran parte dell'Africa orientale, centrale
e meridionale. È lingua nazionale di Tanzania, Kenya e Uganda, nonché una delle
lingue ufficiali dell'Unione Africana' - http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_swahili)
[115] http://www.bit.net.id/SABDA-Web/Kis/T_Kis13.htm
[116] http://www.sacred-texts.com/bib/wb/vie/act.htm
[117] http://www.biblesos.org/ur/bible/urdu/acts-14444013001052/
(l'urdu 'è attualmente la lingua nazionale del Pakistan e lingua ufficiale
dell'amministrazione nazionale indiana' - http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_urdu)
[118] http://www.biblesos.org/hi/bible/hindi/प्रेरितों-के-काम-14144013001052/
[119] http://www.biblesos.org/ta/bible/tamil-bible-society-india/சட்டங்கள்-11344013001052/
(La lingua tamil è una lingua dravidica meridionale parlata in India, Sri
Lanka, Singapore e altri territori che si affacciano sull'Oceano Indiano. - http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_tamil)
[120] http://www.biblesos.org/pa/bible/punjabi/acts-14844013001052/
(La lingua punjabi 'è la lingua del popolo Punjabi e delle regioni del Punjab
in India e Pakistan' - http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_punjabi)
[121] http://www.biblegateway.com/passage/?search=%E4%BD%BF+%E5%BE%92+%E8%A1%8C+%E5%82%B3+13&version=CUVS
[122] http://bible.salterrae.net/kougo/html/acts.html
[123] http://www.sinhalaholybible.com/en/ (La
lingua singalese o cingalese 'è la lingua parlata dai singalesi, il gruppo
etnico predominante in Sri Lanka (ex Ceylon), e una delle lingue ufficiali di
tale stato; è una lingua appartenente al ceppo indoiranico del gruppo
indoeuropeo, strettamente imparentata al dhivehi, la lingua ufficiale nelle
Maldive. Si stima che sia la lingua madre per circa 13 milioni di persone'. - http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_singalese)