ADI: e i
terremoti diventarono 'la furia della natura' |
In questo articolo dal titolo 'Il Dramma
Giapponese Mostra Tutta La Vulnerabilità Dell’Uomo E La Sua Inaffidabilità', presente sul sito della Chiesa Evangelica
Pentecostale ADI di San Benedetto del Tronto, si legge quanto segue a
proposito del tremendo terremoto che si è verificato in Giappone l'11 Marzo
2011: 'Le tragiche conseguenze del
terremoto in Giappone, mettono drammaticamente in evidenza tutta la
vulnerabilità dell’essere umano di fronte alla natura e alla imprevedibilità
degli eventi. E c’è ancora chi ha il coraggio di ipotizzare un rischio zero delle moderne centrali
nucleari. Coloro che fino a ieri erano
considerati da tutti un esempio per la possibilità, grazie alle più moderne
tecniche di costruzione antisismiche, di convivere con i terremoti, anche
quelli di forte intensità, senza conseguenze, purtroppo oggi mostrano tutta
l’impotenza dell’uomo, di fronte alle conseguenze, dirette e indirette, della furia della natura'. |
|
|
Ora, quello che lascia indignati e
sconcertati è che dei Cristiani chiamino un terremoto 'furia della natura',
esattamente come fanno i pagani che non conoscono Dio, perchè
questo è il modo di parlare di quelli che non conoscono Dio. Ecco per esempio
alcuni esempi di questo linguaggio usato in riferimento al terremoto verificatosi
in Giappone, che si trovano su alcuni siti Internet del mondo. |
|
|
Virgilio Notizie |
Molti dei gangli vitali dell'economia giapponese sono stati colpiti dalla furia della natura |
http://notizie.virgilio.it/gallery/violento-terremoto-in-giappone.html,zoom=411254.html |
|
Il Tempo |
Dopo il terremoto (nella notte la terra ha tremato ancora con una
scossa di 6,3 gradi Richter) e lo tsunami il conto che ha dovuto pagare il Giappone alla furia della natura non
è finito: ora c'è l'incubo della contaminazione nucleare. |
http://www.iltempo.it/interni_esteri/2011/03/13/1243348-dopo_terremoto_incubo_nucleare.shtml |
|
Abruzzo Web |
Noi che all'Aquila abbiamo vissuto il 'nostro grande sisma' pensavano
forse, erroneamente, che la furia della natura non sarebbe
potuta andare oltre. |
|
|
Quotidiano Net |
L’ENTITÀ del disastro di ieri conferma che il Giappone, pur essendo il
Paese più preparato al mondo per il terremoto, resta impotente davanti alla furia incontrollabile della natura. |
http://qn.quotidiano.net/esteri/2011/03/12/472788-strazio_paese_quasi_perfetto.shtml |
|
Giornale del popolo |
La furia della natura si abbatte sul Giappone |
|
|
Freigeist: il rumore del libero pensiero |
Quando la furia della natura non perdona |
http://www.proveecommerce.altervista.org/cronaca/103-quando-la-furia-della-natura-non-perdona.html |
|
A voi comunicare |
Il Giappone è stato colpito in pieno dalla furia della natura |
http://www.avoicomunicare.it/blogpost/terremoto-e-tsunami-giappone-emergenza-totale-paura-nucleare |
|
|
Che cosa denota dunque l'uso di questo
medesimo linguaggio da parte di persone che si dicono Cristiane? Denota il
loro netto rifiuto di accettare quello che dice la Bibbia a proposito dei
terremoti e quindi un rifiuto di parlare come parla la Bibbia a tale
riguardo. Che dice la Bibbia a proposito dei terremoti? |
La Scrittura dice che per l’ira di Dio
trema la terra (cfr. Geremia 10:10), e difatti sempre la Scrittura dice che
ai giorni di Uzzia ci fu un forte terremoto (cfr.
Zaccaria 14:5), che era stato predetto da Dio tramite il profeta Amos contro
Israele a motivo della malvagità che imperava tra il popolo: “Ascoltate questo,
o voi che vorreste trangugiare il povero e distruggere gli umili del paese;
voi che dite: ‘Quando finirà il novilunio, perché possiam
vendere il grano? Quando finirà il sabato, perché possiamo aprire i granai,
scemando l’efa, aumentando il siclo, falsificando
le bilance per frodare, comprando il misero per danaro, e il povero se deve
un paio di sandali? E venderemo anche la vagliatura del grano!’ L’Eterno l’ha
giurato per colui ch’è la gloria di Giacobbe: Mai dimenticherò alcuna delle
vostre opere. Il paese non tremerà esso a motivo di questo? Ogni suo abitante
non ne farà egli cordoglio? Il paese si solleverà tutto quanto come il fiume,
ondeggerà, e s’abbasserà come il fiume d’Egitto” (Amos 8:4-8). E che sia Dio
a mandare i terremoti contro gli uomini è anche confermato da quello che dice
sempre il profeta Amos quando domanda: "Una sciagura piomba ella sopra
una città, senza che l’Eterno ne sia l’autore?" (Amos 3:6) |
I terremoti fanno parte di quegli eventi
CHE DEVONO VERIFICARSI prima del ritorno del Signore, secondo che disse Gesù:
“Ci saranno carestie e terremoti in varî luoghi; ma tutto questo non sarà che
principio di dolori” (Matteo 24:7-8), ed ancora: “Vi saranno gran terremoti”
(Luca 21:11). |
E difatti prima della venuta del Signore ci
sarà un forte terremoto che Dio manderà contro questo malvagio mondo, il più
forte terremoto della storia dell’umanità, secondo che è scritto: “Poi il
settimo angelo versò la sua coppa nell’aria; e una gran voce uscì dal tempio,
dal trono, dicendo: È fatto. E si fecero lampi e voci e tuoni; e ci fu un
gran terremoto, tale, che da quando gli uomini sono stati sulla terra, non si
ebbe mai terremoto così grande e così forte. E la gran città fu divisa in tre
parti, e le città delle nazioni caddero; e Dio si ricordò di Babilonia la
grande per darle il calice del vino del furor dell’ira sua” (Apocalisse
16:17-19). |
|
Ora, dopo queste testimonianze presenti
nella Scrittura, sentire parlare di furia della natura non può quindi che
rattristare il cuore di coloro che temono Dio. D'altronde queste Chiese non
possono attribuire i terremoti a Dio, perchè in
questo caso non potrebbero più parlare dell'amore di Dio, o meglio solo
dell'amore di Dio come sono abituate a fare; e così ecco che i terremoti
vengono chiamati 'furia della natura' quando invece sono la manifestazione
del furore dell'ira di Dio contro i malvagi per castigarli e indurli al
ravvedimento. |
|
Chi
ha orecchi da udire, oda |
|
Giacinto
Butindaro |