Mezzo secolo fa, sull’isola di Martinica nei Caraibi c’era la città di St. Pierre, che aveva circa quaranta mila abitanti. Era una delle più empie città del mondo, e non c’era quasi nessun rappresentante religioso che vi viveva. |
Un piccolo gruppo dell’Esercito della Salvezza venne e cominciò a predicare Gesù e la Sua morte sulla croce per i nostri peccati. Dopo alcune settimane, durante una delle loro riunioni si levò una tempesta di persecuzione. In mezzo a scoppi di risa ironiche, la folla procedette a far vedere quello che pensava della Croce crocifiggendo un maiale sulla piazza del mercato. Poi il corpo dirigente della città ordinò ai Salutisti di lasciare subito la città, e dopo uno o due giorni essi erano su un battello a vapore che li riportava al loro paese di origine. |
Vicino alla città si elevava il Monte Pelee, un vulcano inattivo. Mentre a volte c’era stato del fumo e qualche lieve tremolio della terra, esso era stato tranquillo per un secolo o più. Ma non appena i Salutisti furono usciti dalla baia, Dio tolse il coperchio a quel vulcano e in pochi attimi la città fu distrutta, con la cenere che cadde fino a centinaia di miglia di distanza. Solo otto persone furono trovate vive quando i ricercatori ritornarono. |
Testimonianza tratta da: CHOICE ILLUSTRATIONS [ILLUSTRAZIONI SCELTE], a cura di Earl C. Wolf, Selected From The Compilations Of W. W. Clay [Selezionate dalle Compilazioni di W. W. Clay], Beacon Hill Press, Kansas City, Mo. Prima Stampa, 1965 |